La speranza divampa, con Rosanna Tabasso
La pace, mai in crisi come in questo tempo, segnato dalla violenza in Ucraina, a Gaza, in Repubblica Democratica del Congo in tanti…
La pace, mai in crisi come in questo tempo, segnato dalla violenza in Ucraina, a Gaza, in Repubblica Democratica del Congo in tanti…
Si svolgerà a Sirtori, nel Lecchese, l’edizione 2025 dell’AcFest, tradizionale appuntamento diocesano di primavera, fissato quest’anno per il pomeriggio e la serata di…
Il laboratorio della Regola di vita dell’adulto Nelle linee guida 2024-25 ogni adulto di AC è invitato a leggere il Vangelo ogni giorno,…
Quaresima, tempo di preghiera e meditazione per l’Azione cattolica ambrosiana che all’inizio di ogni settimana propone “Adoro il lunedì”. Adoro il lunedì Dalla…
«L’Europa comunitaria nasce da un sogno. Un sogno di pace, giustizia, solidarietà con al centro il valore assoluto della persona e della sua…
“Pellegrini e seminatori di speranza”: come Azione cattolica ambrosiana abbiamo scelto questo slogan per il percorso associativo di quest’anno. Ci siamo sentiti chiamati…
La due giorni teologica è alle nostre spalle e la velocità degli eventi sembra allontanarla ancor di più, ma non viene meno la…
In occasione del Giubileo, anche l’Azione Cattolica Diocesana si è chiesta come essere – ciascuno e collettivamente – “pellegrini di speranza”. La sezione…
Domenica 2 marzo, nell’oratorio San Luigi della parrocchia di Sant’Ambrogio a Cinisello Balsamo, con altre 50 coppie circa di fidanzati abbiamo partecipato all’incontro…
La vita di ognuno di noi, è inseguire delle promesse. Chi ha un po’ più di anni, come me e forse anche come…
La due giorni teologica è alle nostre spalle e la velocità degli eventi sembra allontanarla ancor di più, ma non viene meno la…
In un tempo in cui pare che sia diventato difficilissimo ascoltare e ascoltarsi, pensando a quanto accade nel mondo, la parola del profeta…
Non un personaggio, ma una persona che ha fatto della semplicità uno stile inconfondibile. E ciò nonostante la popolarità, che in queste ore…
La proposta estiva per i giovani è di vivere insieme il Giubileo “Pellegrini di speranza” dal 29 luglio al 7 agosto 2025. Durante…
Dalla stesura del primo Bando FAAP del 2022, ad oggi, la Fondazione, emanazione dell’Azione Cattolica Ambrosiana, ha sostenuto in questi anni, e sta…
“Cosa significa giustizia per te?”: questo interrogativo ha costituito il punto di partenza per un dialogo vivace e costruttivo intercorso, mercoledì 19 febbraio,…
Durante il Giubileo degli adolescenti, il prossimo 25-27 aprile, sarà canonizzato Carlo Acutis, il giovane nato a Londra, ma cresciuto a Milano, che…
Cosa dire e come pregare in questo momento, accompagnando la malattia di Papa Francesco ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma? Risponde in questo video…
Pubblicati da In Dialogo e promossi dall’Azione cattolica ambrosiana, sono curati da Luca Diliberto, storico e insegnante: un testo, illustrato, è pensato per…
La sfida della sostenibilità economica, soprattutto nell’ambito delle organizzazioni della società civile, con obiettivo temporale di medio e lungo periodo, ha posto l’attenzione…
È possibile parlare di «speranza» nel mondo della giustizia, delle leggi, delle pene e del carcere? I giovani dell’Azione cattolica ambrosiana si confronteranno…
Il gruppo teologico dell’Azione Cattolica Ambrosiana ha organizzato lo scorso 11 e 12 gennaio 2025, presso il Centro Pastorale di Seveso, una due…
Don Dante ha quasi 70 anni, è magro e va a correre tutte le mattine. Don Dante ha fatto medicina, ha un forte…
Un anno fa moriva mons. Giovanni Giudici, vescovo ausiliare di Milano, poi vescovo di Pavia, caro all’Azione cattolica ambrosiana anche per essere stato…
Alessandro Lotano è il nuovo segretario diocesano dell’Azione cattolica studenti della diocesi di Milano. Affianca Pietro Galbiati, l’altro segretario già in carica da…
In occasione del 20° anniversario della Progettazione sociale promossa dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC), sabato 18 e domenica 19 gennaio 2025…
Orientamento formazione per gli studenti di quarta e quinta superiore con strumenti concreti e risultati condivisi Di Massimo Corti “Pensare Futuro” (*) è…
L’anno giubilare è appena iniziato, e come Pellegrini di Speranza, ci prepariamo a vivere insieme un cammino di fede e testimonianza. La prima…
“Gloria a Dio nel più alto dei cieli e sulla terra pace agli uomini, che egli ama” (Lc 2,14): La lode corale degli…
BRICIOLE DI SPERANZA per ritrovare fiducia in tempi difficili Anche in questo Avvento 2024 viviamo giorni carichi di interrogativi e preoccupazioni per il futuro,…
In occasione delle festività natalizie gli uffici dell’Azione cattolica ambrosiana saranno chiusi nei seguenti giorni: ufficio adesioni: dal 23 dicembre al 6 gennaio…
Nella ricorrenza annuale della festa di Sant’Ambrogio, l’Arcivescovo Mario Delpini ha proposto come solitamente accade una riflessione articolata dell’impatto che la fiducia o…
“Una sorta di spossatezza, come di chi non ce la fa più e deve continuare ad andare avanti. Ecco: la stanchezza mi sembra…
Con il Vaticano II, per la prima volta nella storia, un concilio ha provveduto a mettere a tema e ad accordare credito alla…
L’8 DICEMBRE È LA FESTA DELL’ADESIONE ALL’AZIONE CATTOLICA VIDEOMESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO DELPINI: L’AC AIUTA LE PERSONE AD ESSERE SEMINATORI DI SPERANZA. LA CHIESA E…
Piergiorgio Frassati sarà proclamato santo. Lo ha confermato papa Francesco durante la Messa del 24 novembre. La liturgia di canonizzazione si terrà a…
Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2024-2027 Si è insediato a Roma il nuovo Consiglio di Amministrazione della…
Nel nuovo numero di Indialogo troverai molti contenuti interessanti, soprattutto relativi alla Festa dell’Adesione, il giorno in cui tutti noi soci rinnoviamo il…
L’annuncio della prossima canonizzazione di Pier Giorgio Frassati, che avverrà nell’agosto 2025 durante il Giubileo dei Giovani, è una notizia che riempie di…
E’ iniziato il cammino che porta a rinnovare l’adesione all’Azione Cattolica, l’AC come è più familiarmente chiamata da noi soci, una scelta di…
Al festival di Sanremo del 2020, la cantante Tecla Insolia ha presentato il suo brano 8 marzo. È proprio nei suoi versi che…
La Presidenza dell’Azione cattolica ambrosiana accoglie la splendida notizia. Nota della Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana a…
Sabato 9 novembre nel Duomo di Milano sono stati ordinati 8 nuovi diaconi permanenti dall’arcivescovo Mario Delpini. Tra i nuovi diaconi c’è Danilo…
Nel capitolo 22 dell’Apocalisse, Giovanni ci offre una visione che parla al cuore delle nostre attese più profonde: un fiume d’acqua viva, limpido…
Come vivere e testimoniare il Vangelo in un’epoca di cambiamenti rapidissimi, di secolarizzazione forzata? “Noi questo abbiamo da dare: il Vangelo di Gesù”.…
Domenica 17 novembre la Chiesa universale celebra la Giornata mondiale dei poveri. Il Consiglio diocesano di Ac, in attuazione al Documento assembleare votato…
In sintonia con il tema dell’iniziativa annuale nazionale, i nostri ragazzi saranno chiamati a vivere il tempo dell’attesa in un set cinematografico. La…
“Credo in Dio…”, si recita ogni domenica alla messa. “Ma chi è questo Dio professato dai cristiani? Qual è il suo volto? E…
Nella Bibbia era tempo giubilare quello che arrivava alla fine di ogni settimo anno sabbatico, cioè dopo sette gruppi di sette anni e…
Si intitola Cristiani testimoni per la Chiesa di oggi e di domani. A confronto con Carlo Maria Martini il nuovissimo volume pubblicato dal…
Ho conosciuto Ines dopo anni che vivevo a Muggiò, accompagnando la mia prima figlia alla catechesi, la domenica pomeriggio. La vedevo a messa…
Giovedì 10 ottobre si sono incontrati in centro diocesano i nuovi “fuorisede” appena arrivati a Milano per cominciare a conoscersi tra di loro…
La tua politica: questo il titolo dell’iniziativa di raccolta firme per due leggi di iniziativa popolare che vogliono stimolare la partecipazione dei cittadini…
Un pomeriggio intenso e coinvolgente, organizzato da Ambrosianeum, Città dell’uomo e Agire politicamente: tante domande, la pluralità dei punti di vista, l’intreccio sapiente…
Il cammino dell’ACR riprende dopo il periodo estivo! La proposta formativa di quest’anno accompagna i ragazzi attraverso l’ambientazione del mondo cinematografico. Un luogo…
Questo volume racconta le origini e lo svolgersi della rete dei Sentieri Frassati: uno straordinario progetto non solo escursionistico, ma anche educativo verso…
Voglio condividere alcune considerazioni dopo “una bella 3 giorni AC”: nella nostra parrocchia venerdì 11 Ottobre è iniziata la Scuola della Parola decanale…
L’avvio del percorso formativo dell’Azione Cattolica di Solaro è stato caratterizzato da ospiti d’eccezione: «Sperare al tempo della tecnica» è il titolo dell’incontro…
“Carissimi, vi scriviamo per portarvi notizie di suor Luisa e Michael, nostri amici conosciuti a Betlemme e che ci hanno accolto con tanta…
Abbiamo chiesto al consigliere comunale di Milano Valerio Pedroni di illustrare una novità intervenuta nell’amministrazione del capoluogo. Tratta temi che spesso interessano e…
I giovani dell’Azione cattolica ambrosiana hanno scelto la speranza come filo conduttore del loro cammino formativo di quest’anno. S’intitola infatti La speranza divampa…
Sono una ragazza di 22 anni e da tre anni frequento il cammino “Il Cenacolo”, intrapreso dopo il Gruppo Samuele come esito di…
Ha per tema “Pellegrini e seminatori di speranza” la Giornata parrocchiale dell’Azione cattolica ambrosiana, che si svolge domenica 6 ottobre (non domenica 13…
Venerdì 20 settembre, nella chiesa di San Satiro a Milano, si è tenuto un momento di riflessione e preghiera, durante il quale l’Azione…
Lunedì 30 settembre, alle ore 18, presso l’Ambrosianeum (via delle Ore, 3 – Milano), si terrà un incontro-dibattito a partire dal libro di…
Per fare una breve intervista abbiamo disturbato il riposo estivo di don Michael Pasotto. Gli abbiamo fatto qualche domanda e conoscerlo meglio. Da…
«La vita non è una corsa, è un sentiero. La fede cristiana non è una formula, è una luce. La speranza non è…
Una delle scelte più apprezzate e anche più percorse in questo periodo dove si intrecciano la doppia convocazione del Sinodo dei Vescovi, il…
Il Consiglio nazionale dell’AC, riunitosi a Roma presso la Domus Mariae a metà giugno, ha nominato i componenti della Presidenza nazionale dell’Associazione, in…
Nella 50esima Settimana sociale dei cattolici in Italia, sia il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che papa Francesco hanno dato la scossa, invitando…
«I ragazzi e le ragazze hanno bisogno di incontrare adulti che sappiano infondere in loro il desiderio di crescere, di diventare grandi e…
Dall’8 al 15 settembre l’Azione cattolica ambrosiana organizza Ac7, una settimana di iniziative sul territorio della diocesi per riprendere le attività dopo il…
La quattro giorni tenutasi dal 27 al 31 luglio 2024 a Santa Caterina Valfurva si è rivelata un’occasione per riflettere sulla natura dell’uomo…
A 11 anni dal rapimento di Paolo Dall’Oglio, avvenuto il 29 luglio 2013 a Raqqa, Siria, arriva in libreria il secondo volume delle…
Dopo la settimana estiva dei giovani organizzata dall’Azione cattolica ambrosiana nel Centro Internazionale di Solothurn, in Svizzera, ospitati dalle Missionarie secolari Scalabriniane, abbiamo…
E’ disponibile il nuovo calendario associativo dell’Azione cattolica ambrosiana per l’anno 2024-25. Una fotografia del dinamismo dei diversi settori con tutte le iniziative…
Estate Ac: amicizia, formazione, divertimento, Creato. E la visita dell’arcivescovo Mario Santa Caterina, con le proposte di Ac alla Benedicta, così come le…
La presidenza diocesana dell’Azione cattolica ambrosiana prende posizione sull’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario approvata dal Parlamento. «Di questa legge preoccupa il tentativo di…
Si è conclusa il 7 luglio scorso la 50esima Settimana Sociale dei Cattolici in Italia (3-7 luglio 2024), tenutasi nella bellissima cornice della…
La partecipazione dei cittadini alla vita democratica del Paese è il punto essenziale che sottolinea Giovanni Grandi, professore ordinario di Filosofia morale dell’Università…
“Basta. L’amore che salva e il male insopportabile”: è il titolo della proposta pastorale 2024-2025 dell’arcivescovo mons. Mario Delpini, diffusa il 26 giugno.…
Ogni anno, per tutti i ragazzi e le ragazze della Diocesi di Milano, l’Azione Cattolica organizza con entusiasmo una proposta formativa e residenziale…
Un’intera giornata di intenso lavoro per il Consiglio diocesano dell’Ac ambrosiana, riunito sabato 15 giugno al Centro pastorale di Seveso. La prima parte…
Nel frenetico mondo di oggi, spesso l’urgenza dell’azione sovrasta la necessità del pensiero. Questo fenomeno, riscontrabile tanto nella società quanto nella Chiesa, può…
Ho ancora negli occhi i volti, i sorrisi, gli abbracci, le immagini della bellissima festa diocesana della nostra Ac ambrosiana, svoltasi sabato 25…
Giuseppe Notarstefano è stato confermato presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana per il triennio 2024-27. La nomina è avvenuta in seno al Consiglio permanente…
Nella festa Ac ad Oreno, in programma per sabato 25 maggio, la Coop. In Dialogo cultura e comunicazione propone una mostra di acquerelli…
“Passi in cerca di bellezza” è l’esperienza estiva per chi desidera camminare verso una maggiore consapevolezza in tema di “ecologia integrale”, cara a…
Sabato 18 maggio è stato ricordato il 38° anniversario della morte del prof. Giuseppe Lazzati. Azione Cattolica Ambrosiana, Città dell’Uomo, Fondazione Lazzati e…
Quest’anno l’AcFest offre la possibilità di incontrare e conoscere un interessante territorio della nostra diocesi. Nascosto tra le pieghe del tempo e circondato…
La ricerca della spiritualità è un viaggio intrapreso da molte persone in tutto il mondo, giovani compresi, lo abbiamo visto, vissuto durante l’incredibile…
La bellezza è con noi, salva il mondo. La bellezza siamo noi, siete voi, sono i nostri ragazzi e i nostri giovani. Inizia…
Cari amici e amiche dell’Azione Cattolica, buongiorno e benvenuti! Grazie per la vostra presenza. Vi saluto con affetto, in particolare il Presidente nazionale…
Un appello e un possibile impegno per i soci dell’Azione cattolica ambrosiana L’Assemblea della FeLCeAF ha eletto nella riunione del 27 ottobre 2023…
25 aprile e Resistenza: eredità viva che impegna ciascuno di noi L’Azione cattolica ambrosiana e il valore attualissimo della memoria L’Azione cattolica ambrosiana…
Giocare con i mattoncini Lego ha incantato generazioni di bambine e bambini. Anche noi adulti possiamo e dobbiamo fare le stesse operazioni con…
Venerdì 19 aprile 2024 alle ore 11.30 presso la sede storica dell’Azione cattolica italiana, a Roma in via della Conciliazione 1 (secondo piano),…
Nella lettera pastorale 2023 “Viviamo di vita ricevuta”, l’arcivescovo Mario Delpini si sofferma nel capitolo 5 sul lavoro e in particolare sulla dignità…
Se devo dire che cosa sia per me la responsabilità, prima ancora che dalla coerenza, dal dovere, dall’onore o dal peso partirei dalla…
Il Consiglio pastorale diocesano ha recentemente pubblicato un documento nel quale invita i cittadini a votare alle prossime elezioni europee. Il documento, dalla…
Sei pronto ad appassionarti con l’AC? Sabato 25 maggio ti invitiamo a Oreno, nella zona di Monza, per una festa indimenticabile all’insegna della…
“Questo è il tempo della… Responsabilità!”. Quante volte lo abbiamo letto e sentito dire, magari in tempi di sfide elettorali o magari come…
Ci sono epoche della Storia nelle quali i cristiani sono chiamati ad attraversare mutamenti impensabili: il Vangelo che comincia a diffondersi tra i…
Giovedì 25 aprile l’Azione Cattolica ambrosiana sarà in Piazza San Pietro a Roma a salutare Papa Francesco con tutta l’Azione Cattolica. Ci saranno…
La Resistenza cattolica ha svolto un ruolo fondamentale nell’opposizione al nazifascismo, anche a Milano. Il giornalista Silvio Mengotto raccoglie nel suo nuovo libro…
“Noi cristiani vorremmo essere cittadini di un’Europa protagonista nell’opera di pace e di sviluppo dei popoli, vorremmo coltivare e tenere vivo il sogno…
C’era anche l’Acr nel tradizionale appuntamento che vede l’Arcivescovo incontrare i Cresimandi della Diocesi di Milano nella splendida cornice dello stadio di San…
Nel giorno unico che non conosce sera – «quello stesso giorno» di Pasqua- due discepoli impauriti e delusi lasciavano in fretta Gerusalemme, città…
Il nostro Arcivescovo mons. Mario Delpini, nella Proposta pastorale per l’anno 2023-2024, dal titolo Viviamo di una vita ricevuta, ha toccato diversi temi,…
Giovedì e Venerdì Santo 28 e 29 marzo gli uffici saranno chiusi per festività pasquali. Dal 1° di aprile l’ufficio adesioni avrà i…
Dal Documento assembleare approvato l’11 febbraio 2024. Approfondiamo alcuni dei punti che saranno la guida del prossimo triennio associativo, attraverso l’intervento di alcuni…
La prima sessione di Mai senza di te. Piccola scuola per vite ‘risvegliate’ di donne e uomini, iniziata a Milano, si è conclusa…
Quello della responsabilità diocesana dell’ACR, la rappresentanza dei più piccoli nell’Azione Cattolica qui a Milano, è un capitolo prezioso della mia vita che…
Dopo che l’arcivescovo ha confermato Gianni Borsa come presidente dell’Azione cattolica ambrosiana, lunedì 4 marzo si è riunito il Consiglio diocesano per l’elezione…
Si avvicina sempre di più “A braccia aperte”, il momento in cui ci incontreremo con il Santo Padre, in piazza San Pietro il…
Il prossimo giugno saremo chiamati a plasmare il futuro della democrazia europea attraverso le elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Un momento…
Nella mattinata di domenica 25 febbraio, presso la parrocchia Regina Pacis di Saronno (VA), si è tenuto l’incontro unitario per tutti i gruppi…
“Con l’entusiasmo e l’empatia – dice Giorgio Vecchio -, Maria Dutto ha lasciato nell’universo cattolico un’impronta femminile che non potrà essere facilmente dimenticata”…
Azione Cattolica Ambrosiana ed Azione Cattolica Decanato di Legnano organizzano e promuovono due serate per mettere al centro dell’attenzione aspetti dell’esistenza quotidiana, oggi…
Pubblichiamo il documento assembleare votato dal Consiglio diocesano il 25 settembre 2023, rivisto e arricchito alla luce dei contributi giunti dalle assemblee territoriali,…
di Don Cristiano Passoni Sulla soglia di un tempo nuovo è sempre importante chiedersi come viverlo. Nessuno è in grado di anticipare ciò…
L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, ha confermato Gianni Borsa come presidente dell’Azione cattolica ambrosiana. Lo ha comunicato egli stesso al termine della…
Mercoledì 14 febbraio presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – nell’aula N1.010 della sede di Via Nirone, 15 – alle ore 17 si…
Lettera scritta dalla vicepresidenza diocesana del settore giovani, letta in occasione dell’Assemblea Diocesana tenutasi domenica 11 febbraio 2024. Cara AC, A conclusione di…
«Siate uomini e donne di Giovanni 15!». Con queste parole mons. Delpini, arcivescovo di Milano, si è rivolto domenica scorsa ai soci e…
RELAZIONE XVIII ASSEMBLEA AZIONE CATTOLICA AMBROSIANA – 11 febbraio 2024 Gianni Borsa, a nome della Presidenza diocesana Carissimi delegati all’Assemblea diocesana, siamo qui,…
«Pregare, pensare, appassionarsi». Sono le tre parole-chiave sulle quali ha puntato il presidente diocesano dell’Azione cattolica ambrosiana da quando nel 2020 ha preso…
Giunge alle fasi finali il percorso assembleare elettivo dell’Azione cattolica ambrosiana. Domenica 11 febbraio nell’Aula magna dell’Università Cattolica si riuniscono i circa 400 delegati dell’assemblea…
Chi sei e cosa fai? Mi chiamo Andrea, ho 29 anni e sono un programmatore. Nella vita lavorativa, mi occupo di sviluppare web…
In vista dell’assemblea diocesana abbiamo voluto intervistare alcuni soci protagonisti di differenti gruppi dell’Ac ambrosiana per conoscerli meglio, farci raccontare qual è il loro…
E’ stata una serata che ha lasciato il segno, come si dice, quella che ci ha regalato con le sue riflessioni e con…
In vista dell’assemblea diocesana abbiamo voluto intervistare alcuni soci protagonisti di differenti gruppi dell’Ac ambrosiana per conoscerli meglio, farci raccontare qual è il…
Giunge alle fasi finali il percorso assembleare elettivo dell’Azione cattolica ambrosiana. Dopo che negli scorsi mesi gli iscritti delle associazioni territoriali (parrocchie, unità…
L’Azione cattolica ambrosiana, avvertita l’esigenza di una riflessione urgente e approfondita sul versante educativo, ha chiesto al prof. Luciano Caimi un contributo di…
Ci stiamo avvicinando a grandi passi alla data del prossimo 11 febbraio, momento in cui si celebrerà la XVIII Assemblea Diocesana dell’Azione Cattolica…
Il presidente nazionale di Ac, Giuseppe Notarstefano, ha presentato a Milano il suo libro che è una riflessione sul tempo presente e sull’impegno che…
ASSISTENTE DI AC/1: “HA APERTO NUOVE STRADE AI GIOVANI” È difficile scrivere anche poche parole quando un amico muore. Giorgio Vecchio ed io…
È stata una 2 giorni teologica sul tema dell”era dell’algoritmo davvero intensa e ricca di spunti di riflessione, non tutti potrò riportarli qui,…
Testimoniare la gioia del Vangelo nella vita di ogni giorno: è questa, in sintesi, la proposta dell’Azione Cattolica. L’AC, associazione di laici cristiani,…
Giuseppe Notarstefano presenta il suo libro Verso noi. Prendersi cura della vita di tutti, un programma contro l’individualismo e per affrontare le sfide della…
Il tradizionale concerto di Natale organizzato da alcuni anni da Noifuturoprossimo con la partecipazione di CoopIndialogo, Azione Cattolica ambrosiana e FAAP ha avuto…
Come l’IA sta modellando la nostra società e il mercato del lavoro. Nell’attuale era digitale, l’intelligenza artificiale (IA), in particolare il Machine Learning…
Il titolo scelto per il Mese della Pace di quest’anno, secondo lo stile che contraddistingue questa proposta, non costituisce solo uno slogan che…
“Se vuoi la pace, lavora per la pace. Le armi portano solo morte e distruzione”. Un rinnovato appello alla pace giunge dai responsabili…
In occasione della Giornata dell’Adesione all’Azione cattolica tante associazioni sul territorio diocesano hanno confermato il loro sì nella Festa dell’Immacolata Concezione con momenti…
Una delegazione dell’Azione Cattolica dei Ragazzi (ACR) questa mattina è stata ricevuta in udienza da papa Francesco per lo scambio di auguri di…
“Con grande gioia e riconoscenza” il Forum internazionale di Azione cattolica (Fiac), insieme alla Chiesa argentina e a quella universale, celebra la beatificazione del cardinale Eduardo…
L’8 dicembre, festa dell’Immacolata, per l’Azione cattolica italiana è anche la Festa dell’adesione, il giorno in cui gli aderenti rinnovano la loro iscrizione…
Inerti, stanchi, ciechi e rassegnati, disillusi dalla vita, abbandonati al corso degli eventi. In maggioranza convinti che l’Italia sia in declino, incapaci di…
Il 3 dicembre ricorre la giornata internazionale delle persone con disabilità. Quest’anno desideriamo dare come associazione il nostro contributo raccogliendo solo alcune delle…
Ci sono luoghi travagliati dalla guerra e dalla violenza di cui tutti noi abbiamo sentito parlare decine di volte. Eppure nella nostra mente…
Cari fratelli uomini, questa lettera è per voi. Richiedo la vostra attenzione non a mio nome, ma a nome di tutte le donne…
8 dicembre: la tradizionale Giornata dell’Adesione. Ma perché aderire all’Azione Cattolica? Iscriversi a un’associazione oggi è un atto controcorrente. Nel tempo delle appartenenze…
Visi sorridenti, tanti giochi, nuove amicizie. Un po’ di scuola (la matematica in arabo!), la visita nelle case e la conoscenza delle famiglie,…
«L’amore non è la voglia di catturare, afferrare l’oggetto del tuo desiderio, sia esso cuore, corpo, mente o tutti e tre insieme, perché…
Anche i partigiani tardarono a capire che l’internamento dei militari italiani nei lager nazisti è stata una pagina tra le più nobili e…
S’intitola “Vite a contatto” la Giornata diocesana di formazione per adulti (dai 30 anni in su) promossa dall’Azione cattolica ambrosiana. Il tema riprende…
Ha avuto un sorprendente successo di critica e di pubblico l’esordio alla regia di Paola Cortellesi. C’è ancora domani è un film che…
L’artigiano plasma, crea, costruisce. Lo fa sulla base di una tradizione che ha ereditato, mettendo a frutto una conoscenza che continuamente alimenta, attingendo…
Chi aderisce all’Azione Cattolica da tanto tempo conosce bene l’esercizio della regola, un piccolo documento – se così possiamo chiamarlo – che guida…
Nato dalla stretta collaborazione tra l’associazione di volontariato «Don Mario Ciceri» e l’associazione di divulgazione culturale Cinema cristiano, Don Mario: una vita spesa…
“Mentre i fermenti del femminismo – scrive Maria Dutto – si appellavano a una nuova stagione delle donne stesse, con Marisa Sfondrini decidemmo…
Quali sono i meccanismi della mente che formano l’identità di una persona? Da dove nascono gli stereotipi? Che rapporto c’è tra ragione e…
Da giorni stiamo assistendo a una nuova escalation di violenza: l’assurdità della guerra è tornata a colpire la Terra Santa, aggiungendosi ai numerosi…
“Quando vedrete Gerusalemme circondata da eserciti, sappiate allora che la sua devastazione è vicina” (Lc 21, 20). Inquieta la pagina del Vangelo di…
Cosa propone oggi il settore Giovani dell’Azione cattolica ambrosiana L’estate che si è appena conclusa è stato un periodo ricco di iniziative ben…
Il 7 Ottobre si è tenuto l’incontro con i presidenti e responsabili dell’Azione cattolica ambrosiana per avviare il cammino assembleare che porterà l’associazione…
FANNE VITA, FANNE AMORE Pregare, pensare appassionarsi Con la Giornata parrocchiale di Azione cattolica, che celebriamo l’8 ottobre, prende avvio il cammino…
L’estate è sempre un periodo di fervore per l’Azione Cattolica Ambrosiana, un’occasione per proporre iniziative stimolanti e coinvolgenti ai suoi associati e non…
È morto il 21 settembre Gianni Rugginenti, una figura importante nel cammino della Chiesa di Milano ed italiana, soprattutto in relazione al canto…
Il nostro impegno, da laici, per il bene del Paese Un indimenticabile testimone e maestro dell’Azione cattolica ambrosiana e, più ampiamente, del laicato…
Una proposta pastorale che… non è proprio – o essenzialmente – una proposta pastorale. Lo ha scritto, e lo ha ripetuto a voce,…
Giovanna Riboldi, una delle partecipanti alla settimana itinerante adulti, racconta la sua esperienza del viaggio in Portogallo di questo 2023, condividendola con tutti…
Sei giovani dal 25 settembre al 6 ottobre vivranno un’intensa esperienza di volontariato a Erbil, in Iraq, dove saranno coinvolti come animatori dei…
45 anni portati benissimo. L’Azione cattolica studenti ha festeggiato l’importante traguardo nella giornata conclusiva di Ac7, la settimana di iniziative che ha segnalo…
«La si vive con entusiasmo sul momento. Ma il rischio è quello che solo un mese dopo questo entusiasmo si vada a perdere.»…
L’Azione cattolica studenti della diocesi di Milano compie 45 anni e festeggia l’anniversario con un incontro dedicato a don Lorenzo Milani, il cui…
Anche quest’anno è stata proposta una esperienza di incontro con i Cristiani in Terrasanta nel mese di Luglio. I venti partecipanti (dai 24…
Oltre un migliaio di persone alla camminata del 7 settembre promossa dal Coordinamento Associazioni, Movimenti e Gruppi al Gallaratese, conclusa da una Veglia…
Ci sono cose che non cambiano mai. Una di queste è la scuola: tutti ci passiamo anni e anni della nostra vita! Ma…
Brillare, ascoltare, non temere. I tre verbi affidati da Papa Francesco ai giovani partecipanti alla Gmg di Lisbona, sono risuonati venerdì 18 agosto…
Nel pieno di un’estate calda per il meteo che non dà tregua, ma anche per le conseguenze di un anno e mezzo di…
Sei morta la notte di San Lorenzo. Sei morta la notte dei desideri, la notte in cui si guarda al cielo il più…
“Spettacolari”. Così mons. Claudio Giuliodori definisce i giovani delle diocesi di Firenze e Venezia incontrati durante le catechesi da lui tenute a Lisbona.…
I giovani. Già, ma quali giovani? Esiste una categoria indistinta di under30? E perché non under35, oppure sotto i 24 anni? C’è una…
Un grande educatore. Un sacerdote appassionato della gioventù. Un prete al servizio degli umili. Ma anche un uomo battagliero: per la pace, per…
Una settimana di iniziative sul territorio della diocesi per ritrovarsi dopo l’estate e avviare con slancio l’anno associativo. È AC7 l’appuntamento che per…
Manca sempre meno alla Giornata Mondiale della Gioventù 2023. Dopo le precedenti edizioni di Cracovia (Polonia, 2016) e di Panama (2019), quest’anno tocca…
Lo scorso 31 dicembre, intervenendo al termine della celebrazione eucaristica che concludeva la marcia della pace nel duomo di Altamura, mons. Bettazzi aveva…
L’Azione cattolica ambrosiana si unisce al cordoglio della diocesi di Bergamo per la scomparsa il 30 giugno scorso del caro amico Piergiorgio Confalonieri,…
C’è un modo originale per impiegare bene il tempo estivo: darsi da fare per gli altri. È intorno a questa idea di fondo…
“Con una certa emozione si sfogliano le pagine di questo libro in cui padre Paolo Dall’Oglio commenta la Regola della comunità monastica di…
Nota della Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana esprime forte preoccupazione per la recrudescenza, in queste ultime settimane,…
Ora che i viaggi e le settimane estivi organizzati dall’associazione sono cominciati, e in attesa di scoprire le novità del prossimo anno, perché…
Sono circa 300 gli eremiti in Italia riconosciuti da un vescovo o da un ordine religioso. “La via dell’Esychia” è un viaggio che…
“Adulti nel cambiamento d’epoca” …Grazie al contributo stimolante della teologa Serena Noceti abbiamo affrontato, all’interno dei Cantieri Adulti, sabato 10 giugno, un tema…
Negli anni ’80 il nome di Maria Dutto mi era noto dalla lettura di alcune pubblicazioni promosse dal Gruppo Promozione Donna dove –…
Il tema scelto dalla Commissione lavoro per il 2022/23 è stato quello dell’identità e lavoro. Un argomento complesso che si pone a metà…
“La via dell’Esychia”, mostra fotografica sull’eremitismo, sarà esposta presso l’Università Statale di Milano di via Festa del Perdono, dal 26 giugno al 1°…
“Una storia individuale può essere anche una meravigliosa storia collettiva. È questa la vita di don Virginio Colmegna che ha, da sempre, collocato…
Cosa significa dire che ci sarebbe bisogno di un nuovo mattino per la Chiesa e per l’Azione cattolica? Guido Meregalli ci guida in…
Torna “Un minuto per la pace” è un’iniziativa lanciata dal Forum internazionale Azione cattolica. Sarà l’8 giugno, alle ore 13.00.
Sono aperte le iscrizioni a due iniziative dell’Azione cattolica ambrosiana per gli adulti. La prima è pensata specificamente per gli anziani ed è…
Un cammino, raccolto e in preghiera, attraverso il percorso delle artistiche cappelle che portano al santuario del Sacro Monte di Varese; la messa…
In occasione degli eventi per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si è svolto il…
Il volume – Maria Dutto, una storia al femminile – accompagnerà l’AcFest! Al Sacro Monte di Varese sabato 27 maggio, dove sarà disponibile…
Una commemorazione ufficiale e, al contempo, un momento di commosso raccoglimento. Sabato 20 maggio, al cimitero monumentale di Cesano Maderno, si è svolta…
S’intitola ACFest! l’evento che l’Azione cattolica ambrosiana vivrà sabato 27 maggio con un pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese e una serata di…
Sta crescendo oramai da anni la pubblicistica sui cammini, fatta prevalentemente di guide ai percorsi e il cui obiettivo è far conoscere le…
Finalmente anche nel nostro territorio del Magentino è nato un nuovo Circolo Laudato Si’! Tutto è nato da un incontro alla fine della…
Solitamente la storia recente è quella meno ricordata, come il caso di questo giovane di 24 anni. Documenti trovati presso la parrocchia e…
Venerdì 24 marzo siamo partiti dalla stazione di Milano centrale col treno verso Bergamo, dove abbiamo incontrato i ragazzi del Msac di Bergamo…
Il Consiglio direttivo della Fondazione Ambrosianeum di Milano ha designato come nuovo presidente Fabio Pizzul, che prende il posto di Marco Garzonio, che…
Una celebrazione sobria, raccolta, partecipata. Venerdì 28 aprile, nella ricorrenza liturgica, l’arcivescovo Mario Delpini ha presieduto una messa di chiusura del centenario della…
Sabato 22 aprile in piazza San Pietro, una delegazione dell’Ac ambrosiana si è recata a Roma per incontrare Papa Francesco a un anno…
Ogni popolo fonda la propria identità collettiva in avvenimenti rilevanti e in una storia complessiva che consacra nelle proprie Istituzioni laiche. La nostra…
“Nei libri di storia contemporanea – dice Giorgio Vecchio – le suore non esistono. Né sono citate nei testi più specifici dedicati alla…
L’estate si avvicina e prima che si scaldi troppo, arriva la vacanza Laudato Sì 2023 costruita da una piccola equipe di Azione Cattolica…
“Nelle scorse ore è morto Vittorio Bellavite, coordinatore e portavoce nazionale di Noi siamo Chiesa recentemente sostituito per ragioni di salute”. Così lo…
Care socie, cari soci, amiche e amici di Azione cattolica, in questi giorni di preparazione alla Pasqua ho avuto l’opportunità di partecipare a…
Caro giovane, cara giovane, Ti auguriamo una Pasqua che sia un’esplosione di luce: “sperimentare la presenza di Cristo risorto nella propria vita, incontrarlo…
Una sera del mese scorso, durante un incontro dei soci dell’AC della Valtravaglia, è nata una riflessione attorno a una delle piaghe che…
È dedicato alle Donne nella Chiesa e nella società il ciclo di cineforum proposto in questo 2023 dall’Azione cattolica ambrosiana, dalle associazioni In…
Un’esperienza di cammino e meditazione che invita a “stare accanto” a Gesù durante i giorni della Passione. La “Notte degli ulivi” è una…
Mi è stato chiesto il dolce ma impossibile compito di ricordare una cara amica. Ci provo, chiedendo scusa per le parole che rischiano…
“Provate ancora”. Oggi lo tradurremmo così l’invito che Gesù fece ai propri discepoli di gettare ancora le reti in mare dopo una notte…
C’è qualcuno che ancora non conosce Ac Move? Si tratta di un percorso annuale sul territorio, dedicato ai Giovanissimi, di età compresa tra…
Le “Serate in Sant’Antonio” sono appuntamenti culturali e spirituali che animano l’omonima chiesa nel Centro diocesano Ac di Milano. Durante la Quaresima, l’Ac…
In questi due giorni di esercizi spirituali abbiamo riflettuto su quanto sia sempre più difficile al giorno d’oggi vivere come fratelli: le tante…
La mattina della scorsa domenica 12 marzo presso il Centro Pastorale di Seveso si è svolto l’incontro unitario dei gruppi che in tutte…
“C’è un’Italia che si ribella all’indifferenza, all’illegalità, alle mafie e alla corruzione che devasta i beni comuni e ruba la speranza. Un’Italia consapevole…
Si sa, dopo alcuni anni qualche cambiamento non fa mai male. Anche in Azione cattolica. Concluso il proprio tempo di servizio come responsabili…
“Una grande festa con Papa Francesco per ringraziarlo per la beatificazione di Armida Barelli avvenuta lo scorso anno”: è l’obiettivo dell’appuntamento che il…
L’Azione cattolica ambrosiana anche d’Estate cammina con lo slogan «Pregare, pensare appassionarsi». Infatti tante saranno le proposte di vita comunitaria, formazione, spiritualità e…
Davvero, quella offerta dalla nuova ricerca storica pubblicata da Ernesto Preziosi dedicata alla figura di Alda Miceli – Alda Miceli. Una donna protagonista…
L’Azione Cattolica Italiana accoglie con gioia la nomina di mons. Claudio Giuliodori come nuovo Assistente ecclesiastico generale, ed esprimono un’intensa gratitudine al Santo…
Mercoledì 22 febbraio 2023 si è svolto il quarto incontro del percorso “Il mio corpo. La mia casa” presso la Fondazione Casa della…
Martedì 21 febbraio ’23, presso l’Ambrosianeum, è stato presentato il nuovo libro di Gianni Borsa David Sassoli la forza di un sogno. L’incontro…
Nell’anno in cui il percorso pastorale diocesano ha sottolineato con forza l’importanza della preghiera per il cammino del cristiano, preghiera che è stata…
Collaboratrice ed erede dell’opera di Armida Barelli, a lungo presidente del Cif, uditrice al Concilio, è ricordata in un libro di Ernesto Preziosi…
Il cuore del carisma degli studenti dell’Azione Cattolica è segnato dall’I care (“mi interesso”) di don Milani, nato proprio in contrasto al “me…
Nota del Presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, Giuseppe Notarstefano La storia non insegna. La guerra in Ucraina e il fallimento della politica La Storia…
Ad un anno esatto dall’aggressione russa all’Ucraina e dallo scoppio della guerra la coalizione Europe for peace promuove mobilitazioni in tutte le città d’Italia.
Entrare nel tempo di Quaresima con un’esperienza distesa di preghiera insieme all’arcivescovo Mario Delpini.
Il tema che la Commissione Lavoro si è impegnata a portare avanti durante quest’ anno associativo del 2022/23 è particolarmente impegnativo, stimolante e…
Sabato 11 febbraio l’aula Barelli del Centro Schuslter era affollatissima per l’incontro Ma ci credi davvero? La sfida di essere giovani cristiani oggi.…
In occasione del 96° anniversario della nascita di Martini, mercoledì 15 febbraio alle ore 18, nella suggestiva cornice della Biblioteca Pinacoteca Ambrosiana di…
Nell’evento del 21 febbraio si parlerà di Raccontare l’Europa, il contributo di David Sassoli. Dopo il saluto del Sindaco di Milano, molti interventi…
Con questo ambizioso interrogativo ha preso le mosse l’incontro del 6 gennaio del gruppo “AC International”, formato da alcuni soci dell’Azione cattolica ambrosiana…
In tre chiese di antica fondazione possiamo leggere come hanno attraversato molteplici stratificazioni (liturgiche, architettoniche, civili). Le chiese, infatti, sono state e sono…
…un cammino in costruzione, nato a livello nazionale coinvolgendo il Settore Adulti di tutte le regioni, per sostenere gli Animatori dei gruppi adulti…
“Non esiste il liberatore, ma uomini e donne che si liberano” Alla vigila della Giornata della Memoria, il nuovo documentario Storie di ribelli…
«Un nuovo inizio? Una ripartenza? Come sarà possibile conservare la gioia nei giorni tribolati della storia umana? Come sarà possibile sostenere il logoramento…
Sono state ben cinque le Feste della pace organizzate dall’Azione cattolica ambrosiana nelle zone pastorali nel fine settimana tra il 21 e 22…
“Cura come consolazione – L’originale santità di Gianna Beretta Molla”. È questo il titolo del convegno che si terrà a Milano, sabato 4…
L’Azione cattolica ambrosiana, nel centenario della nascita di santa Gianna, si è fatta promotrice con la diocesi di Milano di un convegno teologico-pastorale…
É online la “puntata 0” di CIPI podcast, un appuntamento creato e curato dal gruppo “Reflex” (il gruppo dei referenti legislativi di ACS).…
Giancarlo Valagussa, padre di Monsignor Ivano Valagussa è mancato ieri. L’Azione cattolica tutta è vicina nella preghiera a don Ivano, già assistente generale…
Sin dalla presentazione degli Esercizi Spirituali ai 65 sacerdoti accorsi domenica 8 gennaio dai Carmelitani a Bocca di Magra (SP), l’ottimo e celebre…
Ora e tlabora è il titolo del weekend di approfondimento teologico vissuto al Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso il 7 e 8 gennaio.
A un anno dalla morte, un profilo del giornalista e politico e un approfondimento sugli anni di presidenza dell’Europarlamento in un libro di…
Alle prime ore di mercoledì 11 gennaio Rosa Visco Gilardi «si è addormentata nel Signore». Con questa delicata e affettuosa espressione monsignor Giovanni…
La Formazione permanente del clero, la Consulta diocesana per la Chiesa dalle genti e l’Azione cattolica ambrosiana propongono l’itinerario formativo «Il ramo di…
Cento anni fa nasceva Gianna Beretta Molla. Per l’anniversario, dallo scorso 15 maggio e fino al 22 aprile 2023, è in corso uno…
Veglia della Pace 2023 a Seveso – Intervista al presidente Gianni Borsa
E’ morto papa Benedetto XVI. Il cordoglio dell’Azione cattolica italiana ed il messaggio dell’Arcivescovo Mario Delpini.
«Gaudet mater ecclesia», gioisce la madre Chiesa. Con queste parole entrate nella storia, papa Giovanni XXIII apriva il Concilio ecumenico Vaticano II l’11…
Iniziano il 14 gennaio, presso il Centro pastorale ambrosiano di Milano (via Sant’Antonio 5), gli incontri della scuola diocesana di formazione all’impegno sociale…
Mentre ci apprestiamo a vivere un inverno che si preannuncia tra i più freddi per l’Europa dalla fine della Seconda guerra mondiale, il Movimento…
La lectio divina contraddistingue il servizio che l’Azione cattolica fa per la diocesi di Milano, attraverso l’organizzazione di momenti di studio e riflessione…
Quali sono i vantaggi dell’adesione all’Azione Cattolica? Forse non tutti sanno che per i soci e le socie dell’AC è possibile approfittare di…
Per cinque anni un nutrito gruppo di realtà cristiane (Azione Cattolica Italiana, ACLI, Caritas italiana, Centro Turistico Giovanile, Coldiretti, Comunità Papa Giovanni XXIII, CVX Italia, Earth Day Italia, FOCSIV, Fondazione Finanza Etica, Missio, Movimento…
L’officina che ci vede provare ad essere artigiane della sinodalità è l’Assemblea Sinodale decanale del nostro territorio; facciamo infatti parte della giunta di…
Alberto Galimberti è autore di “Alessandro Del Piero. L’ultimo atto di un campione infinito“. 33 anni. Giornalista, docente e scrittore, un’adolescenza spesa nell’Azione…
L’8 Dicembre quest’anno è durato più giorni! Su tutto il territorio diocesano l’Azione Cattolica ambrosiana ha celebrato la Giornata dell’Adesione fino a ieri…
Convegno Nazionale degli Educatori ACR 9-11 dicembre 2022 – Roma (Pontificia Università Lateranense) e Sacrofano (Fraterna Domus) La vita di ogni bambino e…
Anche quest’anno è ripartito il Cenacolo, un’esperienza di discernimento vocazionale aperta a tutte le forme vocazionali e di radicalità evangelica che l’Azione Cattolica…
In occasione della Giornata parrocchiale, l’Azione Cattolica di Bareggio ha organizzato una festa per i suoi primi 100 anni. Qui di seguito la…
«Testimoniare la gioia del Vangelo nella vita di ogni giorno: è questa, in sintesi, la proposta dell’Azione Cattolica». Con queste parole l’associazione torna…
È aperto il Bando 2022 della Fondazione ambrosiana attività pastorali (Faap), ente emanazione dell’Azione cattolica ambrosiana.
Una soleggiata domenica di metà novembre, al santuario di Caravaggio, per incontrare la presidenza nazionale di Azione Cattolica.
«Beati vivi e imitabili», non santini lontani e irraggiungibili. Così recita il titolo dell’incontro organizzato dall’Azione cattolica della parrocchia Beata Vergine Immacolata e…
“Lazzati contemporaneo”: è il titolo della “Cattedra Lazzati”, organizzata come ogni anno dall’associazione Città dell’uomo, che si terrà lunedì 21 novembre, alle ore…
Nella bellissima chiesa di Sant’Antonio Abate, nel cuore di Milano a due passi dal Duomo, sabato 12 novembre l’Azione cattolica ambrosiana ha pregato…
Sarà in rete giovedì 17 novembre il sito della rivista “Appunti di cultura e politica” dell’associazione Città dell’uomo.
’Avvento torna con il suo invito a ricominciare. Ricominciare si deve, ma si può in questi giorni di sete profonda?
Tutte le iniziative messe in campo dall’Azione cattolica per vivere al meglio il tempo dell’Avvento nell’attesa della venuta del Signore.
“Carissimi, vi invito a venire a Lisbona nell’estate 2023 per partecipare alla Giornata mondiale della gioventù. Papa Francesco ci ha invitato, io ci andrò.…
Siamo ritornati nelle nostre classi da più di un mese ormai e, anche se la nostra passione per la scuola non va mai…
Una giornata di festa per dire grazie, per incontrarsi di nuovo ed insieme guardare avanti per il futuro dell’Azione Cattolica e della Chiesa.
L’Azione cattolica ambrosiana si unisce alla manifestazione per la pace di sabato 5 novembre a Roma a cui aderiscono associazione della società civile…
Avventura di squadra è il titolo del sussidio che l’Azione cattolica dei ragazzi propone ai bambini e alle loro famiglie per pregare insieme…
Oggi parliamo di Giovanissimi e formazione. Questa articolazione dell’ Azione cattolica si rivolge alla fascia d’età compresa tra i 14 e i 19…
Eccoci pronti a partire per un nuovo percorso che intende orientare gli animatori dei gruppi adulti nel loro compito di compagni di strada…
Più di 2000 i giovani attesi da tutta Italia per “Segni del Tempo”, l’Incontro nazionale del Settore giovani di Azione cattolica, a Roma…
Al via la Lectio divina con un omaggio a Carlo Maria Martini
I santi sono esempi per la vita dei credenti. Mostrano l’incredibile varietà delle possibili incarnazioni di scelte evangeliche nella quotidianità. E tutto questo…
L’Azione Cattolica organizza la preghiera di “Adoro il lunedì” nella cappella dell’Ospedale Fatebenefratelli, in una zona di uffici e servizi del centro di…
Com’è andata l’estate 2022 dell’AC ambrosiana? Lo abbiamo chiesto alle persone che hanno partecipato ai tanti momenti organizzati dalla nostra associazione nel periodo…
L’Azione Cattolica ambrosiana indica i criteri per valutare programmi e candidati: «Costituzione, Europa, Pnrr, pace, democrazia parlamentare, persona, ambiente, diritti individuali e sociali»
Anche se il Campo di lavoro a Novate Milanese in collaborazione tra Azione cattolica e il Guado di Milano non si è potuto…
Una finestra sul mondo. Vangelo e missione senza confini che l’Azione cattolica ambrosiana promuove con il Centro missionario Pime, la rivista Mondo e missione e la…
Educazione, viaggio in mare aperto. Scommessa, alleanza, sogno, incontro del 15 settembre organizzato dall’Azione cattolica ambrosiana in collaborazione con la “Cordata educativa”.
Santa Gianna Beretta Molla si fa conoscere dai ragazzi attraverso il libro illustrato pubblicato da In Dialogo in occasione del Centenario della nascita.…
Sabato 10 settembre presso Casa San Girolamo a Spello (PG) la quinta edizione delle Conversazioni a Spello, appuntamento di fine estate promosso dalla presidenza nazionale di Azione cattolica. Di…
Traguardo raggiunto per la quindicina di partecipanti alla Vacanza del Creato dell’Azione Cattolica diocesana.
Anche quest’anno, la Benedicta di Santa Caterina Valfurva ha ospitato il gruppo dei Giovani di Azione cattolica per il turno a loro dedicato,…
Una tavola rotonda sui cambiamenti climatici e l’economia circolare. Si chiude così la nuova settimana formativa intergenerazionale dell’Azione Cattolica ambrosiana, a Santa Caterina…
Un’occasione estiva per approfondire i temi dell’economia circolare, della sostenibilità dei consumi quotidiani e della lotta al cambiamento climatico. La tavola rotonda di…
I responsabili del settore giovani di AC disegnano i percorsi e gli obiettivi per il prossimo anno associativo che coinvolgerà i ragazzi e…
Le studentesse e gli studenti dell’Azione cattolica della diocesi di Milano dedicheranno una settimana delle loro vacanze estive a un’esperienza di volontariato a…
È ricca l’estate in casa Ac. Continuano i racconti dalla Benedicta a Santa Caterina Valfurva. Ecco il turno di Benedetta Bracchi e Sara…
La Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana “esprime preoccupazione e sconcerto per la crisi politica e parlamentare apertasi con le dimissioni del Presidente del…
Note a margine della lettera “Desiderio desideravi” di Papa Francesco “La Liturgia è il sacerdozio di Cristo a noi rivelato e donato nella…
Il modulo formativo “Convocati dallo Spirito” per i responsabili di Azione Cattolica si è concentrato sull’arte dell’ascolto.
Educare è un compito complesso che non può prescindere da come noi stiamo al mondo, da come affrontiamo gli imprevisti e le fatiche…
Ha tono partecipato il racconto dei ragazzi del Viaggio ai confini appena concluso. Una settimana, dal 12 al 18 giugno, promossa dall’Azione cattolica…
Kyrie, Alleluia, Amen – Pregare per vivere, nella Chiesa come discepoli di Gesù”: è il titolo del documento che l’arcivescovo ha voluto preparare…
Il Signore disse ad Abram: “Vattene dalla tua terra, dalla tua parentela, e dalla casa di tuo padre, verso la terra che io…
Domenica 12 giugno, dalle ore 7 alle 23, si voterà per cinque referendum abrogativi sul tema della giustizia. Ecco aun testo per fare…
Nei mesi scorsi l’Azione cattolica ambrosiana, nell’ambito del percorso di revisione e rilancio in atto, denominato “Essere e fare Ac nel tempo nuovo”,…
Come superare la contrapposizione fra bioetica cattolica e laica? Lo spiegano nel loro nuovo libro Padre Casalone e Mario Picozzi. “Non basta aggredire…
Prosegue il tour organizzato dalla Cooperativa In Dialogo legato alla produzione del film “L’onda lunga” sulle conseguenze della pandemia nella società che anche…
La festa della Repubblica di quest’anno, vista la guerra e quanto sta accadendo in Ucraina, ci invita a fermarci e a riflettere, a…
La Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, a nome di tutta l’associazione, saluta con gioia la nomina del cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo di…
Azione cattolica ambrosiana e Acli milanesi sono tornate a lavorare insieme sul tema, mai attuale come oggi, dello smart working.
Estate di vacanza ma non solo per il settore Giovani dell’Azione cattolica ambrosiana che propone un ricco calendario di iniziative formative e spirituali.…
Presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2022 dell’Azione Cattolica Italiana Il valore sociale dell’Ac. La gratuità nella dimensione ordinaria della vita Napoli -Sabato 21…
È il filo rosso del volume “Comandamenti per la libertà. Il Decalogo tra coscienza religiosa e civile” (edizioni In dialogo), attorno al quale si…
Tra le consuete proposte estive, a cura dell’Azione cattolica, a Santa Caterina Valfurva quest’anno si aggiunge anche una settimana dedicata al tema dell’economia…
In occasione della canonizzazione di Charles de Foucauld, don Cristiano Passoni esplora la figura di un uomo che può insegnarci molto sulla nostra…
L’apertura ufficiale dell’anno centenario della nascita di Gianna Beretta Molla, domenica sarà domenica 15 maggio 2022 a Magenta
Nel 2004 Maria Dutto (per due mandati responsabile diocesana dell’Azione Cattolica ambrosiana e fondatrice, con Marisa Sfondrini, del Gruppo Promozione Donna) scrisse un…
Non pensate a nulla che vi possa svelare fra i segreti di curia, no, penso solo a scene di una giornata “alternativa” vissuta…
In “casa” dell’Azione cattolica la festa nel giorno della beatificazione di Armida Barelli è proseguita anche nel pomeriggio del 30 aprile.
Oggi 30 Aprile 2022, si è celebrata la beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri presso la chiesa del Duomo di Milano.
Armida Barelli, milanese instancabile per i giovani, la cultura e la Chiesa è il titolo del percorso interattivo composto da 5 video (più…
Pubblichiamo il racconto di Corinna Ciotti, giovane di Azione Cattolica che ha vissuto la Traditio Symboli in Duomo il 9 Aprile, con l’impegno…
Il primo tentativo di scrivere una storia comparata della presenza dei cattolici nelle Resistenze dei vari paesi europei. Lo si deve a Giorgio…
È il 25 aprile ed è una giornata di festa perché si celebra la liberazione del nostro Paese dal nazifascismo avvenuta nel 1945…
Nelle parrocchie di Giussano, in Brianza, si è concluso un ciclo di incontri di formazione della Cordata Educativa per educatori, insegnanti, allenatori e…
Il 30 aprile a Milano saranno beatificate due figure della Chiesa ambrosiana: Armida Barelli e don Mario Ciceri. L’editrice In Dialogo dedica alla…
“Adoro la tua volontà e voglio vivere e agire in conformità a questa tua volontà, ben sapendo che nulla nel governo provvidenziale del…
Date degli eventi: Venerdì 29 aprile Si terranno le tradizionali veglie di preghiera in preparazione alla beatificazione: nella chiesa parrocchiale di Sulbiate per…
Quest’anno Azione Cattolica e Parrocchie di Legnano hanno elaborato e proposto un percorso di riflessione e meditazione, incardinando il cammino di Quaresima nell’appuntamento…
Sono 40 i profughi ucraini ospitati dalla Casa della carità, 18 donne e 21 minori tra i 3 e i 17 anni. Provengono…
Da diversi mesi l’Azione cattolica ambrosiana sta studiando, riflettendo, dialogando attorno al Sinodo voluto da papa Francesco. Gli appuntamenti organizzati dall’associazione sono stati…
Partecipando al recente momento di spiritualità milanese promossa dall’ Azione Cattolica in San Giorgio al Palazzo, mi sono ritrovato a pensare a Giuda…
“Un cammino provvidenziale”: così, in maniera diretta, senza giri di parole, Papa Francesco definisce l’Azione cattolica.
1-3 aprile 2022 – A Baronissi (SA), Bergamo, Briatico (VV), Gabicce Mare (PU), Lecce, Torino i Campi interregionali per studenti promossi dal Movimento…
Domenica 13 marzo in via Sant’Antonio a Milano si è tenuto il sesto appuntamento del percorso dedicato ai fidanzati, Nati per amare, promosso…
È Fino all’alba il titolo dell’inno ufficiale delle Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026: la gioia dell’autore Giulio Gianni, giovane socio dell’Ac ambrosiana ed educatore…
Giornata di formazione per i responsabili ed educatori ACR in giro per Milano in bicicletta.
Durante l’incontro con i Decani a Seveso, il Vicario generale ha diffuso una comunicazione da rendere nota a tutti i sacerdoti e diaconi…
La città di Milano ai tempi del lockdown e una collana di storie vere costituiscono il filo conduttore di “L’onda lunga”, il docufilm…
L’Azione Cattolica scalda i motori per le iniziative estive all’insegna della condivisione, dell’amicizia, della preghiera e della solidarietà.
Proiezione del docu-film di Simone Pizzi e cena con raccolta fondi per l’accoglienza dei rifugiati dall’Ucraina e per i progetti Caritas Martedì 15…
Non è sfuggito a nessuno il fatto che il 25 febbraio scorso il mondo intero, e l’Europa in particolare, si sia svegliato sotto…
Come è destinato a cambiare il mondo del lavoro a seguito dallo smart-working? Questa innovazione tecnologica accelerata dalla pandemia migliorerà la qualità del…
Al via domani, 3 marzo, #abbraccioperlapace, Campagna di mobilitazione per promuovere l’apertura di tavoli di dialogo tra le comunità ucraine e russe presenti…
Don Cristiano Passoni ci accompagna nell’imminente inizio della Quaresima con una riflessione sul tempo che ci conduce alla Santa Pasqua.
Scrivere la storia di Armida Barelli, perché fosse interessante per i ragazzi, è stata una bella sfida! Certo, un punto a mio favore…
Il Pnrr, tra spiritualità, cultura e dibattito sociale, al centro dell’appuntamento residenziale in programma il 12 e 13 marzo a Villa Sacro Cuore.…
Ancora venti di guerra. Ancora violenza, feriti, morti, famiglie in lacrime, case distrutte. Popoli in armi, gli uni contro gli altri. Forse senza…
Il docufilm di Simone Pizzi, che racconta gli effetti della pandemia e le risposte della società, in proiezione a Milano e in altre…
L’Azione cattolica ambrosiana interviene su fine vita tra etica, politica e responsabilità educativa. Suicidio assistito, «migliorare la legge in discussione». E serve impegno…
Giulio Gianni, 17 anni, educatore dell’Acr, è autore del brano Fino all’alba, una delle due proposte di inno per le Olimpiadi invernali che…
E’ di pochi giorni fa la notizia del ritrovamento, vicino a Como, della signora M. B. sulla sedia del suo tinello, dove era…
Guardando ad Armida Barelli, si vuole considerare il ruolo della donna oggi nella rigenerazione di alcuni processi che toccano la vita della Chiesa,…
In occasione della Giornata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore la presidenza della Conferenza Episcopale Italiana dedica il suo messaggio alla futura beata Armida…
Da domenica 23 febbraio 2020, il primo giorno di chiusura di alcune attività, a cui seguirà il giorno dopo, inizialmente per la Lombardia…
«Approfondire due figure di grande spiritualità che hanno fatto tanto, con coerente attivismo ambrosiano, essendo plasmate dal contesto in cui sono cresciute, la…
Come ha sottolineato papa Francesco, nel discorso del 30 aprile 2021 ai membri del Consiglio nazionale dell’Azione cattolica, «quello sinodale non è tanto un…
L’Associazione, fedele alla sua vocazione educativa, assicura al Presidente Mattarella una collaborazione operosa nella formazione al bene comune.
Continuano le riflessioni sulla lettera di Papa Francesco agli sposi e spose di tutto il mondo, da parte di alcune coppie di Azione…
In occasione della giornata della Memoria, pubblichiamo un articolo sulla formazione giovanile di David Sassoli, recentemente scomparso e sulla storia della Rosa Bianca.
Il commento di Silvia e Simone alla lettera che Papa Francesco ha scritto per tutti gli sposi e le spose di tutto il…
I pilastri portanti del recente messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale della Pace hanno colorato il cortile del Politecnico di Lecco…
La missione è impegnativa, ma possibile. Si tratta di dare una risposta all’emergenza educativa che già aleggiava da anni ma che è diventata…
“Pinocchio va letto – dice Marco Erba – a ogni età e va commentato. Per questo è estremamente apprezzabile il nuovo libro di…
Venerdì 21 gennaio alle 11.30, nella Sala conferenze della Curia arcivescovile (Piazza Fontana 2, Milano), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della…
La Presidenza dell’Azione Cattolica ambrosiana suggerisce le caratteristiche imprescindibili che dovrebbe avere il prossimo Capo dello Stato, prossimo alla elezione da parte del…
Il volume «Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile», curato da Gaia De Vecchi ed Alberto Mattioli per le…
Con le prime settimane del nuovo anno è partita la seconda fase delle Lectio organizzate dall’Azione cattolica nei decanati. Alcune realtà del territorio…
Lo scorso 5 dicembre un folto gruppo di ex responsabili e ex educatori dell’Acr ha organizzato una Messa a sorpresa per festeggiare i…
La Lettera del Santo Padre Francesco agli sposi in occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia” è indirizzata alle famiglie nelle diverse stagioni e condizioni…
Nel futuro prossimo è richiesta a ciascuno una certa vivacità nel pensare e ripensare la Chiesa del terzo millennio, per viverla e amarla…
«Il lontano si è fatto vicino, Dio divenne figlio…»: il miglior augurio per queste feste, cercando sempre di mantenere sguardo e cuore verso…
Il giovane regista Simone Pizzi nel nuovo documentario L’onda lunga racconta diverse storie di vita e di nuove solidarietà nate durante la pandemia.
È uscito per In dialogo Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile, a cura di Alberto Mattioli e Gaia…
Pubblicato dalle edizioni In dialogo, Padri. Istantanee dei mille volti della paternità è racconta con chiarezza e spontaneità l’esperienza della genitorialità paterna.
Un’idea oltremodo azzeccata quella di scrivere ai coristi e ai direttori dei cori liturgici. Vi si legge, da parte del nostro Arcivescovo, mons.…
Bisogna celebrare la Messa non più come obbligo ma come desiderio. Si deve “abbandonare la prospettiva – dice don Luigi Galli Stampino –…
”. Il Discorso alla città che mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano, pronuncia in Sant’Ambrogio il 6 dicembre, vigilia patronale, ha quest’anno qualche…
#ACcanto a te è l’hastag, la parola-chiave, scelta dell’Azione cattolica ambrosiana come slogan per la Giornata dell’adesione. L’idea di fondo è che l’associazione…
Rispondendo alle sollecitazioni degli arcivescovi di Milano e del Papa dell’epoca, Armida Barelli ha portato generazioni di donne e di ragazze al centro…
Sant’Ambrogio, il patrono di Milano ha anche un altro simbolo, ancora più “insolito”: un favo di miele.
L’intera cattolicità è stata convocata da papa Francesco ad assumere uno stile di ascolto sinodale, rievocando nella Chiesa un diritto di ascolto e…
“Oltre il ponte. Alleanze in uscita tra diversità e ricchezza”: è il titolo del Convegno regionale delle presidenze dell’Azione cattolica delle dieci diocesi…
“Sempre Dio comincia con le donne, sempre” (papa Francesco) Lettera aperta: Questa lettera aperta è nata da una preoccupazione che bussa nel cammino…
Armida Barelli nasce nel 1882 a Milano. Da poco Roma è capitale del nuovo Regno e nella sua famiglia si respira un’area risorgimentale…
Quando nei giorni scorsi In Dialogo ha presentato “L’onda lunga” nella prestigiosa Sala Alessi di Palazzo Marino a Milano, non si capiva più…
Il cammino sinodale e’ quindi l’occasione per mettere a fuoco il passaggio tra il passato e i nuovi processi da avviare. Essere uomini…
di monsignor Franco Agnesi, Vicario generale Armida Barelli e don Mario Ciceri saranno beatificati insieme sabato 30 aprile in Duomo a Milano, diocesi di…
Sono stati numerosi i temi affrontati venerdì 12 novembre, durante il dialogo a tre voci promosso dalla Diocesi di Milano, e svoltosi presso…
L’avvio dell’anno liturgico ci ricorda questo dono. Prima di essere una indicazione di cose da fare o di modi di essere, è la…
Nella delegazione milanese che ha partecipato alla Settimana sociale di Taranto dal 21 al 24 ottobre c’era anche Laura Negri, 43 anni, impiegata,…
Sabato 6 novembre in Duomo, a Milano, si è tenuto un evento degno di attenzione: seduti davanti a quattordici tavoli, lungo le navate,…
Il volto femminile degli oratori è quello in cui le donne sono ascoltate, accolte e valorizzate nel loro essere donne, nella loro specifica…
Venerdì 12 novembre chiederemo ai rappresentanti nazionali di Azione cattolica, Acli e Comunione liberazione quale visione della politica immaginano per il nostro tempo
Le presidenze di AC delle dieci diocesi lombarde si chiamano a raccolta per avviare una ricerca approfondita sulla dinamica delle alleanze, un tema…
Sabato 30 ottobre in via Sant’Antonio 5, a Milano, si è tenuto il primo incontro di formazione dedicato ai Gruppi Barnaba, organizzato dall’Azione…
L’approssimarsi della Festa di Tutti i Santi è una felice occasione per il Comitato per la beatificazione e canonizzazione di Armida Barelli per…
Una mattina nuvolosa quella del 24 ottobre 2021, che accoglie gli adulti dell’Azione cattolica ambrosiana nella periferia di Milano nella sede dell’Associazione Nocetum,…
Sin dai primi giorni di governo i talebani hanno implementato una rigidissima divisione tra i sessi nelle scuole mentre le restrizioni diventano, giorno…
Che cosa si intende per smart working? Quali sono le norme che regolano il lavoro agile nel nostro ordinamento legislativo?
Sono una trentina di ragazzi – tra i sedici e i diciannove anni, in aggiunta qualche studente universitario – che frequentano l’Ac da…
Il volume, firmato da Bruno Bignami e Gianni Borsa e pubblicato da Itl/In Dialogo, porta la prefazione di suor Alessandra Smerilli. Bando all’assertività,…
Nel libro La chiamavano Maddalena (Edit. Paoline) Valentina Alberici dice: «risulta piuttosto difficile pensare che di lei si sia potuta perdere ogni traccia,…
Nella storia dei milanesi la data del 20 Ottobre ’44 ricorda il tragico bombardamento su due scuole elementari nei quartieri di Gorla e…
L’Azione cattolica ambrosiana offre alle comunità un prezioso strumento. È un libro che s’intitola Dal basso. Insieme. 10 passi per una Chiesa sinodale…
Una giornata in cui in prima persona ho sperimentato cosa può significare Sinodo nella nostra Chiesa. Dalla celebrazione della Dedicazione in Duomo con…
L’Azione cattolica ambrosiana è impegnata in prima linea nel lavoro dei Gruppi Barnaba, i gruppi istituiti dall’arcivescovo Mario Delpini per preparare il lavoro…
Martedì 12 ottobre la Presidenza è stata invitata a cena dall’Arcivescovo. È stato un momento molto familiare e intimo nel quale i diversi…
A questo punto la parola passa ai soci e ai simpatizzanti sul territorio, con la proposta di costituire dei gruppi di approfondimento sui…
L’Azione Cattolica ambrosiana, condanna ogni forma di violenza atta a destabilizzare la comunità civile e il pacifico vivere insieme. La contrarietà ad alcune…
Gaia Sironi ha 16 anni, vive a Monza, è al terzo anno di liceo classico, è educatrice Acr, e si impegna attivamente insieme…
La Commissione lavoro dell’A.C. ambrosiana ha voluto promuovere un’indagine di ascolto con caratteristiche del tutto distintive rispetto alle altre indagini disponibili.
Marta Valagussa, socia di Azione Cattolica ambrosiana, è stata eletta nella giunta nazionale dell’Ucsi, Unione cattolica stampa italiana.
Sono 27 i profughi afghani ospitati dal progetto di accoglienza della Casa della Carità e realizzato in collaborazione con altri enti.
L’estate 2021 dell’Azione cattolica ambrosiana promossa a pieni voti. I questionari di verifica inviati ai partecipanti alle proposte per ragazzi, giovani e adulti…
Il futuro del lavoro: come, dove, quando? È il titolo dell’incontro di giovedì 16 settembre organizzato dall’Azione cattolica ambrosiana in collaborazione con le…
Capita ogni anno, capita ogni estate: sembrava ieri l’ultimo giorno di scuola che segna l’inizio delle vacanze, e invece siamo già qui, pronti per…
Il volume Donne che hanno fatto l’Unione. Cento anni dell’Unione femminile cattolica ticinese (1920-2020) racconta per la prima volta le vicende delle giovani…
In questi giorni compare nelle librerie, edito da Franco Cosimo Panini Editore, la graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di…
“Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”: è infatti il titolo e rappresenta la trama – della lettera che…
Nel dramma del popolo afghano sono migliaia le persone fuggite in altri paesi limitrofi e occidentali.
Una preghiera per la pace in Afghanistan e per le vittime del terremoto di Haiti in tutte le parrocchie d’Italia per domenica 22…
Un gruppo di una quarantina di giovani tra i venti e i trent’anni sceglie di trascorrere i primi giorni d’agosto alla storica Benedicta…
Anche quest’anno il quotidiano Avvenire supporta il Servizio per la Promozione del Sostegno Economico alla Chiesa Cattolica – Sovvenire, per la Giornata nazionale…
Tutta l’Azione Cattolica ambrosiana si unisce nella preghiera con gioia, per festeggiare insieme il suo arcivescovo Mario Delpini. Buon compleanno! Il Vescovo Mario…
L’autore inizia il viaggio con la straordinaria figura di Artaban il quarto re magio che non riuscirà ad arrivare a Betlemme. Nel suo…
Domenica 25 luglio si celebra per la prima volta la Giornata dei nonni e degli anziani istituita da papa Francesco. Gianluigi e Anna…
La storia della giovane mamma venegonese Anna Negri Valvo ci offre una testimonianza concreta di cosa significa attraversare l’esistenza – lunga o corta…
Cartolina per una vittoria! Una luce che non acceca ma illumina il buio delle paure graffiate anche da questa lunga pandemia. Gli Azzurri…
Il bisogno di prevedere e programmare, di essere rassicurati circa il futuro tentando di impadronirsi delle sue chiavi, oggi assai diffuso, ha subito…
È morto nel pomeriggio di lunedì 12 luglio nell’ospedale Santa Chiara di Trento don Graziano Gianola, sacerdote della Diocesi di Milano, a seguito…
Continuano le testimonianze da S. Caterina Valfurva: Giovanni Buratti ci ha raccontato com’è andata con i ragazzi delle medie.
Continuano le testimonianze da S. Caterina. Parla Ilaria Fumagalli, responsabile di un campo Acr dedicato ai ragazzi delle medie.
Caro Papa Francesco, tutti i membri dell’Azione Cattolica riuniti nel Forum Internazionale pregano per Lei e rinnovano il proprio impegno di fedeltà alla…
intervista con Giuseppe Notarstefano di Gianni Di Santo «Fu grazie alla mia insegnante di religione delle medie che conobbi, quando ero ragazzo, l’Acr.…
In vista delle elezioni amministrative che si svolgeranno in autunno in molti Comuni del territorio diocesano, il “Coordinamento di associazioni, gruppi e movimenti…
Sabato 26, in mattinata, nella cornice del Lungolago, presentazione ufficiale della nuova segnaletica turistica di Malgrate
L’incontro con l’Altro diverso da noi, è da sempre una delle vie principali per scardinare pregiudizi, stereotipi e preconcetti che aleggiano intorno alle…
SABATO 26 GIUGNO 2021 alle ore 10.00 …
Ha compiuto 100 anni lo scorso 9 maggio il socio di Ac Settimo Buratti, di Cinisello Balsamo.
Nella casa di riposo «San Giacomo» di Varese martedì 8 giugno ’21 muore mons. Mario Riboldi uno «zingaro tra gli zingari» come si…
Pochi giorni fa, martedì 8 giugno, nella maggioranza delle scuole è suonata l’ultima campanella. Oltre che un passaggio obbligato, un rito che si…
Pochi giorni fa, con la lettera apostolica Antiquum ministerium, papa Francesco ha voluto istituire il ministero laicale di catechista, lasciando le Conferenze episcopali,…
Don Stefano Guidi si lascia interrogare dalla domanda su chi sono gli adolescenti. E soprattutto chi sono gli adolescenti oggi, nella pandemia che…
La milanese Anna Iberti fu fotografata da Federico Patellani con il titolo del Corriere della Sera: ora diventa il 15esimo murale del progetto…
La visita di papa Francesco in Iraq (5-8 marzo 2021) è stata un momento altamente significativo nel cammino del dialogo interreligioso, un evento…
«Apprezzo la vostra cura per ogni socio e per ogni persona e la gioia che emana da una vita laicale che si esprime…
La beatitudine che riconosciamo in Carla Fracci è questa ricchezza dell’animo, è la sua capacità di comunicare che è anche un invito a…
È stata un’Assemblea desiderata e indubbiamente meno “scontata” del solito; segno di un’Azione cattolica che vuole continuare a prendersi cura dei percorsi di…
Giuseppe Notarstefano guiderà l’Ac per il triennio 2021-2024. Siciliano, 51 anni, vive a Palermo con la moglie, Milena Libutti, e il figlio, Marco,…
L’Azione cattolica ambrosiana accoglie con gioia la nomina del nuovo presidente nazionale Giuseppe Notarstefano. La nomina è avvenuta nel corso dall’Assemblea generale della…
C’è “una grande confusione” sul ddl Zan “anche all’interno della compagine ecclesiale”: lo si legge nell’editoriale che il direttore di Aggiornamenti Sociali, padre…
Un tifo da stadio, dove l’emotività supera la razionalità che è invece richiesta nel formulare una legge. Il dibattito sul Disegno di Legge…
L’incontro fra Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione Cattolica Italiana, e don Julian Carròn, presidente della fraternità di Comunione e Liberazione, tenutosi lo scorso…
«Voglio agire indipendentemente dall’approvazione o dalla disapprovazione del mondo, ma unicamente per il fine di compiere la volontà di Dio». Sono parole scritte…
La pandemia, nel bene e nel male, ha evidenziato dei limiti già presenti nelle nostre celebrazioni domenicali. Dopo un anno di pandemia le…
La XVII Assemblea nazionale di Azione cattolica dal titolo “Ho un popolo numeroso in questa città” è da qualche giorno terminata. Non è…
“Vivere la scuola, non usufruirne”. «Scegliamo il noi. Per una scuola migliore, per un ambiente associativo migliore». Questo è stato il titolo del…
Se non c’è Resistenza – dice Mariapia Garavaglia, presidente Associazione nazionale partigiani cristiani – rimane la Resa, ha ammonito Bonhoeffer, martire a Flossenburg.…
Ci sono dei fuochi attorno a cui si concentra l’originalità della vita di Gianna Beretta Molla (la cui la memoria liturgica ricorre il 28…
“Quello che sperimentiamo è un tempo inedito e incerto, ma tutta l’Ac intende viverlo con questo ‘popolo’ e in questa ‘città’: abitando questa…
Quest’anno la Federazione Universitaria Cattolica Italiana ha dovuto affrontare l’impossibilità di vedersi fisicamente. I nostri gruppi erano abituati a trovarsi nelle salette, studiare,…
Tra le 132 pietre d’inciampo incastonate nelle vie di Milano c’è anche quella di Carlo Bianchi posata presso la sua casa in via…
A pochi giorni dall’inizio dell’Assemblea nazionale di Ac, incontriamo i vicepresidenti per il settore adulti, Maria Malacrida e Tomaso Ajroldi che saranno parteciperanno…
«Il virus ha messo a nudo quanto abbiamo costruito negli ultimi decenni: l’impalcatura, cioè, di una società caratterizzata da profonde diseguaglianze», «socio-economiche, culturali,…
Dopo un anno e mezzo di pandemia il desiderio di socialità, di condividere esperienze e giornate di entusiasmo non può che farsi sentire.…
Sollecitate da un gruppo di giovani donne, via streaming si sono svolti due appuntamenti (10 e 17 aprile ’21) per conoscere la storia…
“Fai un’azione cattolica, firma per noi”: è il messaggio che troviamo nella tessera 2020. Si riferisce alla scelta del 5 per mille che…
Papa Francesco continua a ripeterlo: la pandemia ha provocato non solo un’emergenza sanitaria e un’emergenza economica, siamo anche nel pieno di una «catastrofe educativa».…
Mentre il presente è ancora duro e il futuro un poco si rischiara nella speranza, è al Mistero della Pasqua che, ancora, chiediamo…
C’è uno stendardo “ufficiale” che viene esposto solennemente alla proclamazione di un nuovo santo. Quello di Gianna Beretta Molla la ritrae in modo…
Nel nuovo libro Passione e Risurrezione di Gesù i diciassette «personaggi sono nati – dice l’autrice Silvana Ceruti – a poco a poco,…
Durante la Notte degli Ulivi, evento speciale di Quaresima rivolto ai Giovani di Azione cattolica e agli studenti universitari della Fuci, si parlerà…
Un piccolo gruppo di ex educatori e responsabili dell’Acr si è ritrovato per un incontro on line per riprendere e discutere insieme le…
La vita degli studenti, a causa dell’attuale Dad, non è granché rilassante, perché il sistema scolastico si è trasferito sul computer. Ma senza…
Le scuole non riapriranno subito, e la loro chiusura sta evidenziando una serie di problematiche complesse che riguardano la psiche di bambini e…
«La bellezza è negli occhi di chi contempla». Si presenta con questa frase il nuovo sito www.labellanotizia.it che debutta on line in questi…
Nella storia del diluvio i terrestri cercano salvezza dalle mani dei nemici. Viene costruita un’arca di salvezza: l’immagine della Chiesa.
Il mondo ha bisogno di padri, di custodi. Non tanto di eroi ma di persone affidabili, portatori di pazienza, speranza e responsabilità.
Vista dalla porta di casa, l’ennesima chiusura delle scuole è un vero disastro. La dad non basta, i ragazzi sono sottoposti a tanti…
Costruire una trama di fraternità entro cui prendersi cura l’uno dell’altro: è questo l’obiettivo che ci guida nel tempo di pandemia.
«Essere grati, essere semplici, essere numerosi ed essere incisivi». È la consegna dell’arcivescovo Mario Delpini intervenuto il 13 marzo all’Assemblea ragionale lombarda dell’Azione…
Il tempo per noi è cosa importantissima. Abbiamo schedulato tutto nelle nostre vite e tutta la nostra normalità è scandita dal tempo, che…
Armida è giustamente ricordata come la “sorella maggiore”, fondatrice a Milano della Gioventù Femminile di Azione Cattolica; figura nel nucleo dei fondatori dell’Università…