Carissimi soci e amici di Ac, la Pasqua ci conferma la vicinanza di un Dio incarnato, misericordioso, che cammina con noi – e per sempre – nella vita di ogni giorno. La Pasqua ci invita ad abbandonarci al Signore: rimetterci nelle sue mani ci dà vera fiducia nel futuro e ci impegna, al contempo, a portare il suo amore alle sorelle e ai fratelli che Egli stesso pone nel mondo.
Nessuno di noi, però, poteva immaginare di vivere questa Pasqua in un tempo così tribolato, ancora una volta segnato dalla guerra e già attraversato dalla pandemia. Eventi fisicamente e psicologicamente vicini, che allo stesso tempo ci obbligano a ricordarci che gran parte dell’umanità vive le ferite dei conflitti, della violenza, della povertà, della carenza di strutture e risorse per la scuola, per la salute…
Questo nostro mondo ha ancora bisogno di Gesù risorto, e di giovani e di donne e uomini che coltivano la pace nel proprio cuore e la trasmettono con la loro stessa esistenza quotidiana. Di persone che sanno farsi prossimo, che testimoniano la solidarietà, la giustizia, una libertà responsabile, la quale pensa prima al bene comune rispetto all’interesse personale.
Vi raggiungo, dunque, per un grande augurio per una Santa Pasqua: che possa portare pace ovunque. Nelle famiglie, nelle nostre società, in ogni angolo del pianeta. A ogni creatura di Dio.
Mi permetto, inoltre, di accennare ad alcuni argomenti e appuntamenti che stiamo vivendo nell’Ac e nella Chiesa ambrosiana, ritenendo che possano toccarci da vicino.
ESSERE E FARE L’AC NEL TEMPO NUOVO
Anzitutto il percorso su “Essere e fare Ac nel tempo nuovo”, avviato dal Consiglio diocesano, sta procedendo, ma ora richiede a ciascun socio o amico di Ac di portare il proprio contributo. Qui troviamo il link a un breve ma articolato questionario, la cui compilazione fornirebbe allo stesso Consiglio diocesano elementi importantissimi su quale idea di Azione cattolica abbiamo oggi e quale coltiviamo per il futuro, considerando il “cambiamento d’epoca” che stiamo attraversando. Vorrei garbatamente sollecitare ciascuno a compilarlo.

30 APRILE 2022
Ricordo poi la doppia beatificazione “in casa Ac” di Armida Barelli e don Mario Ciceri. Per l’appuntamento in Duomo del 30 aprile si trovano qui le informazioni necessarie.
21 MAGGIO: ACFEST!
Un invito specialissimo riguarda poi AcFest!, la Festa diocesana di Azione cattolica che vivremo dal pomeriggio alla sera il prossimo 21 maggio a Magenta. Seguiranno informazioni più precise, ma intanto possiamo segnare sul calendario di… non mancare!
E – non ultima – ci attende una ricchissima estate associativa, con una infinita serie di proposte per ragazzi, giovani, adulti, famiglie. Il programma è già disponibile ed è ora di prenotarsi.
Vi raggiunga il più fraterno e sincero augurio di Buona Pasqua da parte mia e della Presidenza diocesana di Azione cattolica.
Gianni Borsa