“Una intensa giornata di preghiera, di gioia, per la chiesa ambrosiana e per la nostra Azione Cattolica. Due beati che ci indicano semplicemente la via del Vangelo, tradotto in opere. E che si sono dedicate alla formazione umana e cristiana delle giovani generazioni. Un insegnamento, e per noi un impegno, valido per l’oggi, con lo sguardo rivolto al futuro.”
Queste le parole di Gianni Borsa, presidente dell’Azione Cattolica ambrosiana, oggi 30 Aprile all’uscita dal Duomo di Milano, gremito di fedeli per la beatificazione di Armida Barelli e don Mario Ciceri.

La celebrazione ha visto la partecipazione di tutti i vescovi lombardi e di moltissimi sacerdoti della nostra diocesi lombarda. In rappresentanza di Papa Francesco, il cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, che nella sua omelia ha ricordato le caratteristiche della santità:
“Colui che Dio ha mandato dice le parole di Dio: senza misura egli dà lo Spirito. Se queste parole sono del Battista, esse sono pure la sua ultima testimonianza. Gesù «cresce»; egli, intanto, diminuisce e questo è non soltanto la radice di ogni apostolato, ma la «regola della santità». Ce lo ricorda Papa Francesco, il quale annota pure che fra i tanti santi canonizzati nella Chiesa quelli che finiscono umilmente sono loro i «grandi santi» (Omelia in Santa Marta, 9 maggio 2014). Lo sottolineò pure il Papa emerito Benedetto XVI, il quale spiegava che «la misura della santità è data dalla statura che Cristo raggiunge in noi, da quanto, con la forza dello Spirito Santo, modelliamo tutta la nostra vita sulla sua» (Catechesi nell’Udienza del 13 aprile 2011). Proprio in questo crescere, la santità è vita.
L’Azione Cattolica gioisce pe questi due nuovi santi che “diffondono il buon profumo di Cristo”, e lo ha fatto con la presenza in Duomo della Presidenza e del Consiglio Nazionale, della delezione regionale, della Presidenza di Milano. Tante le figure in ambito civile, culturale e politico che hanno partecipato alla celebrazione, insieme anche ai tanti soci delle associazioni locali di Azione Cattolica.

La memoria liturgica di Armida Barelli ricorrerà il 19 novembre, quella di don Mario Ciceri il 14 giugno.
Lo ha ricordato anche l’Arcivescovo Mario Delpini che nel suo intervento finale, ha annunciato che celebrerà il suo onomastico San Mario il 14 giugno. L’arcivescovo ha inoltre dichiarato: “Entrambe queste figure ci richiamano all’importanza di investire tempo e risorse nell’educazione. Stando a contatto con i giovani e con le giovani del tempo, prepararono il terreno alla pace e alla ricostruzione morale e materiale del Paese. Barelli e don Ciceri testimoniano come la comunità cristiana non debba ridursi alle proprie strutture interne, ma debba promuovere partecipazione e formazione. Le persone costruiscono la Chiesa”.
In conclusione ha ricordato come