Il Campo di Volontariato 2023 ACS “Aggratis: mi sporco le mani per te!” è un’iniziativa dell’Azione Cattolica Studenti, organizzata ogni anno per dare la possibilità a ragazzi dai 14 ai 19 anni di fare esperienza nell’ambito del volontariato: ci si offre per lavorare manualmente e socialmente a contatto con realtà, legate al territorio in cui si svolge l’iniziativa, a cui non sempre si ha la possibilità di accedere e da cui imparare. Si alloggia in un oratorio (quest’anno all’oratorio Santa Margherita a Lissone) e si vive nell’essenzialità: si dorme su materassini e ci si occupa della manutenzione del posto e del cibo; tutto questo per vivere l’esperienza nella sua interezza, rinunciando anche alle -forse troppe- comodità di cui siamo abituati ad usufruire.
Il campo volontariato 2023
Per ogni campo di lavoro c’è un tema che accompagna le giornate e che guida le riflessioni giornaliere. Quest’anno abbiamo parlato di mafia, accompagnati dalle parole e dall’esempio di Peppino Impastato come figura di riferimento principale: la sua vita ha guidato le riflessioni personali nei momenti di silenzio, condivise poi a piccoli gruppi nel tardo pomeriggio.
Durante le giornate abbiamo lavorato in piccoli gruppi a rotazione presso le associazioni che ci hanno offerto lavori come imbiacatura, pulizia e compagnia ad anziani o bambini, mentre il pomeriggio affrontavamo il tema della giornata, guidati dai responsabili.
La mitica salamellata
A metà settimana abbiamo organizzato, come da tradizione del campo, una Salamellata, preparata da noi per presentare agli abitanti della città il progetto e per divertirci tutti insieme con musica e buon cibo. Durante la serata abbiamo organizzato una piccola vendita di prodotti equosolidali e gadgets dell’Azione Cattolica, il cui ricavato ha contribuito alla raccolta fondi, durata tutto il campo, a favore della Fondazione Adele Bonolis, una delle realtà in cui abbiamo prestato servizio.
Le giornate sono trascorse in fretta, respirando aria di accoglienza da parte di tutti i collaboratori e siamo tornati a casa sicuramente stanchi, ma soddisfatti e più consapevoli della bellezza del mettersi a servizio degli ultimi attraverso gli insegnamenti del Vangelo.
Valentina, ACSsina
Iniziativa organizzata con il contributo di Fondazione Comunità Monza e Brianza
