Il Centro di Formazione iSemprevivi nasce per rispondere ad alcune emergenze antropologiche, culturali, educative e psicologiche. Il Centro si rivolge, in modo particolare, a tutte le persone che per ragioni biografiche e professionali hanno il compito di formare e accompagnare adolescenti e giovani: dai genitori agli educatori, dagli insegnanti agli operatori sanitari. La proposta intende rafforzare e mettere in rete attività già esistenti nella Parrocchia San Pietro in Sala come la Scuola dei Genitori, il Cinema Teatro Wagner e proporne di nuove.
Per il 2023 sono previsti due itinerari.
Itinerario 1. La vita fragile e la vita donata
Cosa si intende per salute e qual’ è la via autentica per conoscerla e preservarla? A quali valori ci si deve riferire? Quali le responsabilità e l’impegno nella cura e nella custodia di ogni vita, specie quella fragile? E la Comunità Cristiana come deve impegnarsi?
Itinerario 2. Educare si deve, ma si può?
L’Emergenza educativa è sotto gli occhi di tutti: lo smarrimento che suscita rischia di diventare paralizzante. A che cosa possono riferirsi gli adulti nell’accompagnare la crescita di ragazzi e giovani? Il focus di questi incontri è la maturazione della relazione educativa.
–> Scarica la presentazione degli itinerari e scopri le date degli incontri <–
Informazioni utili
Luogo degli incontri: Cinema Teatro Wagner- Piazza Wagner 2, Milano
L’iscrizione per accreditamento Crediti ECM si può effettuare cliccando su iscrizione singola a questo link.