Pronti per l’estate?
Sembra tanto lontana, il freddo segna ancora le nostre giornate; quindi è forse difficile immaginare cosa fare durante l’estate, ma è tempo di pensarci.
Ecco allora le date delle iniziative estive di Ac.
Nel 2020 a causa della pandemia le nostre consuete iniziative erano saltate. Lo scorso anno, invece, si è ripartiti con tutte le attenzioni e precauzioni del caso, vivendo un’ottima esperienza. E così anche quest’anno vogliamo proporre la bellezza dell’estate di Azione cattolica.
La Benedicta a Santa Caterina ci aspetta anche quest’anno per far vivere a tutti, dai piccoli ai grandi, alcuni giorni belli di condivisione, amicizia, riflessione, fede, preghiera e solidarietà, immersi nella natura.
Per molti soci e amici di Ac si tratta di un’esperienza forse “scontata”, per altri un po’ meno; ma proprio perché sono questi gli ingredienti che caratterizzano le nostre esperienze, è bene ricordarli.
CONDIVISIONE
La condivisione è alla base della vacanza a Santa Caterina. Ogni giornata, ogni attività è impregnata di questa caratteristica. Si condivide la bellezza del trovarsi insieme, il momento del gioco, i momenti di riflessione, la gioia e la fatica del racconto di un’esperienza. Si condivide camminando con gli altri durante le passeggiate, aspettando chi è rimasto indietro. Si condivide la tavola e la preghiera, il mettersi a servizio dell’altro, avendo cura di chi mi sta attorno e di cosa mi sta attorno.

AMICIZIA
Inevitabilmente questa condivisione crea amicizia. Un’amicizia che non dura solo quei giorni a Santa Caterina, ma si porta avanti anche quando si torna a casa. Persone che non si conoscono quando arrivano alla Benedicta e dopo pochi giorni, la commozione di lasciare una nuova amica, un nuovo amico è sul volto di tutti quanti. Questa amicizia è possibile perché tutti si mettono in gioco e non si risparmiano nel dedicarsi a chi si ha di fronte. Ma soprattutto è possibile perché abbiamo come modello della vera amicizia Gesù, che si dona gratuitamente, e impariamo ogni giorno a conoscerlo.
RILFESSIONE
La riflessione ci accompagna tutti i giorni. Ogni età con i propri argomenti e modalità, in gruppo o personale: la riflessione è un momento importante delle giornate alla Benedicta. Sono tanti e vari i temi che vengono trattati con profondità e semplicità allo stesso tempo, così che tutti possano partecipare e crescere.
Al centro delle nostre giornate ci sono la fede e la preghiera. A dire il vero tutta la vacanza ruota attorno a questi elementi importanti, perché ogni argomento e tema vengono affrontati anche dal punto di vista della fede, a partire dal Vangelo. Questo ci permette di tenere insieme due aspetti che molto spesso noi separiamo: la vita quotidiana e la fede. Come cristiani non possiamo tenere separate le due cose: io con la mia vita, le mie scelte, dico il mio essere cristiano, la mia fede. Così anche la preghiera che viviamo insieme, vuole essere il motore della giornata che riscalda il cuore e ci fa gustare in pienezza lo stare insieme tra di noi e con il Signore Gesù.

SOLIDARIETA’
In tutto questo, non può mancare la solidarietà, che è già presente in tutti i punti indicati finora, ma lo è anche nella concretezza del soggiorno a Santa Caterina. Sì, perché la Benedicta è una casa di proprietà del COE (Centro Orientamento Educativo), un’associazione che ha sede a Barzio, sostenendo diversi progetti di solidarietà in Italia e in altre parti del mondo (Camerun, Congo, Bangladesh, Guatemala). La nostra vacanza allora non è qualcosa che fa bene solo a noi, ma fa bene anche ad altri fisicamente lontani da noi, ma che possono crescere, studiare, lavorare, mangiare, grazie alla scelta che facciamo di vivere una vacanza con l’Ac.
Mentre siamo ancora nell’onda pandemica, un’altra tragedia sta invadendo i nostri giorni, l’orrore della guerra. Non possiamo giraci dall’altra parte e far finta di niente. Ci piacerebbe con l’aiuto e il sostegno di tutti, poter far partecipare ai nostri campi alcuni dei tanti profughi che diverse nostre comunità stanno accogliendo, permettendo loro di vivere alcuni giorni di tranquillità insieme a bambini/e, ragazzi/e della loro età.
Oltre alle proposte di Santa Caterina, ci sono poi tante alte iniziative ricche di tutti gli elementi elencati sopra, che rendono unica la vacanza con l’Ac.
Don Fabio Riva, assistente diocesano giovani e ragazzi Azione Cattolica ambrosiana