S’intitola “Vite a contatto” la Giornata diocesana di formazione per adulti (dai 30 anni in su) promossa dall’Azione cattolica ambrosiana. Il tema riprende quello generale del sussidio formativo nazionale dell’Ac per l’anno 2023-24 che mette a fuoco il tema dell’”incontro”: quello con il Signore Gesù, da cui origina la fede, e quello con gli altri, che è alla base di ogni esperienza di condivisione e fraternità. Il tutto a partire dall’episodio della figlia di Giàiro raccontato nel Vangelo di Marco (5,21-43).
Vite a contatto, domenica 19 novembre
Appuntamento domenica 19 novembre presso la sala “Monsignor Bicchierai” della Caritas Ambrosiana, in via San Bernardino a Milano. Alle 9.30 interviene il professor Ivo Lizzola, docente di Pedagogia del conflitto e della mediazione con una riflessione intitolata “Adulti attesi. Donne e uomini di fede capaci di fraternità”.
Nel pomeriggio, dopo la celebrazione della Messa e il pranzo, sarà proposto un laboratorio di fotografia itinerante con Raoul Iacometti, intitolato “Occhi sulla realtà”, il quale, come spiegano gli organizzatori, «aiuterà a capire come osservare la realtà con occhio attento e dare vita a scatti che diventino messaggio, forma di comunicazione, testimonianza».
Iscrizioni a “Vite in contatto” al link urly.it/3y8ba.