Un cammino, raccolto e in preghiera, attraverso il percorso delle artistiche cappelle che portano al santuario del Sacro Monte di Varese; la messa in santuario, presieduta dal vicario episcopale della zona II, mons. Giuseppe Vegezzi e concelebrata dagli assistenti di Ac; il ritorno in città per la festa e la cena all’oratorio di Masnago. Questi i tre principali momenti di AcFest! svoltasi tra il pomeriggio e la sera di sabato 27 maggio.
La festa era stata preceduta al mattino, a Masnago, dai lavori dei Settori Giovani e Adulti.
Poi tutti al Sacro Monte, assieme alle parrocchie Decanato di Varese, guidato dal decano mons. Luigi Panighetti.
Il ritrovo alla Prima Cappella dell’antica via sacra ha visto radunarsi trecento soci di Ac. L’Acr aveva organizzato per i ragazzi un percorso fra gioco e preghiera. Giovani e adulti hanno camminato accompagnati dal rosario. Momenti intensi fra spiritualità, sorrisi, bandiere associative…
Giunti in cima al monte – tanto caro ai varesini, una delle “perle” artistiche e religiose della Lombardia –, dopo un meritato ristoro, la celebrazione eucaristica.
Intenso il messaggio inviato per l’occasione da Giuseppe Notarstefano, presidente nazionale Ac, e da mons. Claudio Giuliodori, Assistente generale dell’Azione cattolica italiana. «Carissimi amici dell’Azione cattolica ambrosiana, la vostra festa diocesana arriva a conclusione di un anno associativo che sappiamo intenso. State riflettendo sull’essere e fare Ac nel tempo nuovo. È un percorso coraggioso e necessario, dal quale – ne siamo certi – potranno emergere indicazioni interessanti per il futuro dell’Ac, anche in vista della prossima Assemblea diocesana. Un percorso che guardiamo con attenzione dal Centro nazionale».
Il messaggio a doppia firma prosegue così: «I tre verbi che avete individuato per il vostro cammino – Pregare, Pensare e Appassionarsi – già dicono il volto di un’Associazione bella, vivace e aperta ad accogliere le attuali sfide culturali ed ecclesiali che richiedono un rinnovato e “appassionato” protagonismo laicale. Ma oggi è soprattutto giorno di festa, per ragazzi giovani e adulti dell’Ac milanese!
A tutti voi inviamo un grande abbraccio in amicizia, rimanendo uniti nella comunione fraterna e nella preghiera».
Alla sera, accolti dalla parrocchia di Masnago, cena, musica, chiacchiere tra amici, per una festa che da una parte suggella l’anno associativo e d’altra parte rilancia sui prossimi appuntamenti (presenti sul sito https://azionecattolicamilano.it/ e sui social): nel pomeriggio di sabato 10 giugno l’invito ad Ac&Friends; poi le numerose proposte estive; e quindi… sguardo lungo verso l’Assemblea diocesana!