Un’oasi di spiritualità nella ferialità del primo giorno della settimana lavorativa. È questo il senso di Adoro il lunedì che dallo scorso 24 gennaio si tiene nella pausa pranzo ogni lunedì presso la cappella dell’Ospedale Fatebenefratelli in centro a Milano.
Si tratta di un breve momento di preghiera in cui si legge il Vangelo della liturgia del giorno, si ascolta un essenziale commento e si prega insieme. Promotrice dell’iniziativa è l’Azione cattolica ambrosiana, che negli anni passati aveva già favorito simili luoghi urbani di preghiera alla Stazione Centrale, al carcere di San Vittore e in diverse parrocchie. Ora, su sollecitazione di un suo socio, Marco Acquati, 53 anni, residente a Monza ma che lavora come ingegnere in una grande impresa di progettazione che ha sede in centro a Milano, è partita questa nuova proposta.
«Da tempo desideravo promuovere uno spazio di silenzio e preghiera per le persone che come me lavorano a Milano perché all’ora di pranzo non è facile trovare chiese aperte», spiega Acquati. «Dopo aver valutato alcune possibili sedi, su suggerimento del decano, monsignor Gianni Zappa, e grazie alla disponibilità del cappellano, don Nicola Lamperti, abbiamo identificato la chiesetta del Fatebenefratelli che, pur essendo una cappella ospedaliera, è sempre aperta ed è affacciata direttamente sulla strada, quindi accessibile a tutti. Come socio di Ac sapevo della proposta di Adoro il lunedì e mi è sembrato ciò che cercavo». Nessuna preoccupazione per i numeri: «Lunedì scorso ci siamo ritrovati in una decina di fedeli: lavoratori della zona, personale ospedaliero e soci dell’Ac della città. È stata una bella esperienza per tutti. Speriamo che altri si aggiungano, che la voce si sparga tra i colleghi. Ma l’importante è che i presenti siano contenti di ciò che abbiamo vissuto».
La preghiera è aperta a chiunque desideri, si tiene il lunedì dalle 12.45 in corso di Porta Nuova di fronte al civico 52. Per informazioni si può contattare marco.acquati68@gmail.com.