Il 4 e 5 marzo 2023 i bambini e i ragazzi dell’ACR della zona di Rho hanno vissuto l’esperienza del Tabor, il momento di riflessione, preghiera e attività, svolto con lo stile dell’Azione Cattolica dei Ragazzi, che li ha aiutati a scoprire quanto è bello stare ad ascoltare Gesù in compagnia di tanti coetanei.
Di seguito l’esperienza raccontata da Lucrezia e Tommaso, due ACieRini del gruppo di Saronno:
L’esperienza del Tabor mi è piaciuta molto, perché abbiamo vissuto in comunità con le educatrici e 11 bambini. Abbiamo alternato momenti di riflessione, di preghiera, di gioco e di condivisione del cibo. In gruppo abbiamo riempito uno zaino con diversi oggetti utili per fare un viaggio, metafora della vita, camminando sempre vicino a Dio. Mi è piaciuta anche la messa perché eravamo solo noi in un piccolo altare dietro l’altare maggiore. È stato un momento importante e di unione. Mi piacerebbe tanto rifarlo presto.
Lucrezia (4° elementare)
Il Tabor è stata un’esperienza riflessiva e divertente. È stato bello conoscere Anna e Sofia, giocare, dormire insieme, chiacchierare e condividere il cibo. Ci hanno diviso in due squadre per i giochi: il percorso, la caccia al tesoro e il gioco dove dovevamo capire come era fatto un cibo. A poco a poco, riempivamo sempre di più il nostro zaino. Con questi oggetti abbiamo allestito un altare cercando di capire il loro significato: lo zaino era la fatica; la Bibbia è la parola di Dio; l’acqua essenziale per la vita; le candele erano il simbolo di luce; l’astuccio con le matite perché, come disse Madre Teresa di Calcutta, “noi siamo matite nelle mani di Dio”; i fiori simbolo di natura.
È stato bello vivere una messa organizzata da noi ragazzi e proclamare per la prima volta la parola di Dio davanti a tutti. Questa esperienza è stata bella e arricchente e spero di poterla rivivere ancora.
Tommaso (5° elementare)