Il settore Adulti dell’Azione cattolica ambrosiana presenta la proposta associativa 2022-23 con un “tour” in cinque date sul territorio della diocesi. L’iniziativa, chiamata “Giornata di studio” è rivolta ai responsabili dell’associazione, agli animatori dei gruppi, ai presidenti parrocchiali ma anche a chiunque voglia conoscere l’associazione. Ciascuno può scegliere l’appuntamento nelle date e nel luogo più comodo.
Il percorso
«Andate ovunque», ispirato ai versetti finali del Vangelo secondo Matteo (cfr. 28,16-20) con il mandato missionario ai discepoli è Il titolo del cammino annuale per tutta l’Azione cattolica italiana. Per il settore Adulti il sussidio del cammino formativo, che viene utilizzato poi nei gruppi per lo svolgimento degli incontri, s’intitola Fatti di voce. Spiegano i responsabili: «Chiamati a essere evangelizzatori, testimoniamo con passione il nostro essere cristiani nei luoghi che frequentiamo, con le persone che incontriamo. È questione di “fatti” che si realizzano, di incontri che accadono, di parole che ricordano, grazie allo Spirito, la Parola. Attraverso un itinerario suddiviso in cinque tappe, Fatti di voce si presta a creare percorsi trasversali e originali, da utilizzare non solo all’interno dei gruppi di Ac, ma anche al di fuori di essi. Per sperimentare e coltivare alleanze con altre realtà, nell’ottica propria della generatività».
«Come adulti di Ac vogliamo allora impegnarci nel prossimo anno associativo a ri-generare il tessuto comunitario che tende a sfilacciarsi sotto la pressione di paure e preoccupazioni, impegnandoci a tessere relazioni e a costruire reti nella comunità cristiana e in quella civile», dicono i vicepresidenti diocesani Maria Malacrida e Tomaso Airoldi.
«Per questo la formazione diventa la grande occasione per imparare collettivamente a dare senso alle diverse esperienze esistenziali. Gli strumenti fondamentali per la formazione che offriamo sono: gli itinerari formativi nei gruppi, approfondimenti in presenza e on line sui temi d’attualità, la regola di vita del laico di Ac e i ritiri di spiritualità e le iniziative di preghiera».
Gli incontri del “tour” sul territorio della diocesi presenteranno tutta questa proposta per gli Adulti dell’Ac che comprende anche alcune attenzioni specifiche per gli anziani (gli Adulti+) e per le famiglie.
Intanto, nella settimana l’intera Azione cattolica ambrosiana ha organizzato AC7, sette giorni speciali con diverse iniziative per ripartire nel nuovo anno dopo lo slancio dell’estate in cui i campi, le settimane formative e le vacanze itineranti proposte dall’associazione hanno riscosso un’ottima partecipazione di ragazzi, giovani, adulti e famiglie. Il programma è disponibile sul sito.
Buongiorno, sto preparando gli incontri mensili di AC e non riesco ad accedere ai materiale guide adulti 22-23 come riportato sull’ultima pagina del testo “FATTI DI VOCE”. Ho fatto vari tentativi, ma nulla…..Come devo procedere? Grazie, Mariarosa Tavecchia
Buongiorno Mariarosa, le rispondiamo privatamente.