La Chiesa e la sinodalità sono il tema della tre giorni di formazione per promossa dall’Azione cattolica ambrosiana per i propri responsabili ma che è aperta a tutti coloro che in diocesi hanno impegni pastorali, in particolare ai membri dei Gruppi Barnaba. Si terrà dai padri Barnabiti di Eupilio (Como) dalla sera del 24 al pranzo del 26 giugno con il titolo “Convocati dallo Spirito”.
Convocati dallo Spirito. Chiesa e sinodalità.
A livello di Chiesa universale, italiana e ambrosiana è in corso un cammino sinodale i cui esiti saranno cruciali per l’immediato futuro del cattolicesimo. Tutti i laici sono inviati a rendersi partecipi del cammino e a formarsi per portare un contributo qualificato. La sfida principale, in questa prima fase, è quella di esercitare un ascolto che sia finalmente capace di andare fuori dalle sacrestie e dai sagrati.
Sono previste due relazioni: l’una su “Come e dove ci comunica lo Spirito” proposta da Ottavio Pirovano, educatore professionale, presidente della cooperativa sociale Aquila e Priscilla, e l’altra su “Il tempo dell’ascolto”, con l’intervento di Marinella Sclavi, sociologa, tra le più autorevoli esperte di ascolto attivo e progettazione partecipata. Inoltre, si svolgeranno due laboratori sul metodo della sinodalità in cui i partecipanti sperimenteranno come mettere in pratica l’ascolto, il discernimento e la decisione su questioni spinose della vita ecclesiale e per arrivare a decisioni condivise.
Informazioni e iscrizione
Per maggiori informazioni: https://azionecattolicamilano.it/events/modulo-formativo-estivo-per-responsabili-adulti/
Per iscriversi: https://www.cloud32.it/AC/ACL/camp/ACMI/383