Si parla tanto di «sinodalità», lo stile per rapporti nella Chiesa e per l’esercizio dell’autorità voluto da papa Francesco. Un tema particolarmente d’attualità anche per la Chiesa di Milano che proprio in questi mesi, su sollecitazione dell’arcivescovo Mario Delpini dopo il lavoro dei Gruppi Barnaba sta avviando l’esperienza delle Assemblee sinodali nei decanati.
Ma cosa significa mettere in atto la «sinodalità»? È ciò di cui si parlerà in un incontro on line proposto dall’Azione cattolica ambrosiana il 24 maggio alle ore 21 dal titolo Verso una Chiesa sinodale: non solo perché, ma soprattutto come.
Interverrà Cristina Viganò, Ausiliaria diocesana, docente di Ecclesiologia al Pime. «L’incontro», spiegano gli organizzatori, «proverà a rispondere alle seguenti domande: cosa significa per me cristiana o cristiano spendermi in una Chiesa sinodale? Come deve essere costituita una Chiesa sinodale? Cosa si aspetta papa Francesco da una Chiesa sinodale?»
L’incontro si può seguire su Youtube nel canale AcMilanoTv, raggiungibile attraverso questo link: bit.ly/41GjbBN