Lungamente rimandata a causa del Covid, finalmente dal 25 aprile al 2 maggio l’Azione cattolica italiana celebra la XVII assembla nazionale.
Per la prima volta nella storia dell’associazione sarà un’assemblea interamente on-line, con i delegati di tutt’Italia che parteciperanno attraverso la connessione audio e video dei loro computer. «Ho un popolo numeroso in questa città» è il titolo dell’intero iter assembleare, che le parrocchie e le diocesi hanno vissuto negli scorsi mesi e che si conclude con l’assise nazionale.
La delegazione ambrosiana che parteciperà all’assemblea, con netta prevalenza di “quote rosa”, comprende il presidente diocesano Gianni Borsa, i due vicepresidenti del settore Adulti Maria Malacrida e Tomaso Ajroldi, uno dei due vicepresidenti del settore Giovani, Francesca Rosellini, e una delle due responsabili diocesane dell’Acr, Mariachiara Mazzola. Partecipano inoltre le due socie dell’Ac ambrosiana che sono candidate al Consiglio nazionale: Paola Cova, per gli Adulti, che ha già fatto parte del Consiglio nello scorso mandato, e Marta Zambon, in rappresentanza degli educatori dell’Acr.
L’impossibilità di celebrare l’assemblea in presenza a Roma è un grosso limite per le relazioni fraterne nella vita associativa ma ha almeno il vantaggio di permettere a tutti i soci di seguire agevolmente i momenti più importanti del programma dalla pagina Facebook e dal canale Youtube dell’Azione cattolica italiana.
Tra questi, segnaliamo in particolare l’apertura dei lavori, domenica 25 aprile alle ore 15 e la preghiera di martedì 27 aprile alle ore 21. Il 29 aprile alle 21 ci sarà una serata di approfondimento sul tempo della pandemia dal titolo “Sulla stessa barca”. La conclusione dei lavori sarà nel pomeriggio di domenica 2 maggio con la votazione del Documento finale dell’assemblea e il contributo dei ragazzi dell’Acr. Il programma completo si trova su https://xviiassemblea.azionecattolica.it.
Ecco gli approfondimenti dei nostri delegati: