13 Settembre:
Votazioni nelle zone dei candidati al Consiglio Diocesano
- La ZONA 1 (MILANO) è convocata a MILANO in Centro Diocesano, via. S. Antonio 5 alle ore 14,30
- La ZONA 2 (VARESE) è convocata a GAZZADA – Villa Cagnola – ore 15
- La ZONA 3 (LECCO) è convocata a COSTA MASNAGA – casa AC – piazza S. Maria Assunta – ore 15
- La ZONA 4 (RHO) è convocata a LEGNANO – Auditorium Mather Orphanorum – via Ciro Menotti 160 – ore 15 (sarà possibile votare anche a partire dalle 14,30) L’ingresso alla sala è riservato esclusivamente ai delegati per ragioni di posti e di distanziamento.
- La ZONA 5 MONZA) è convocata a CESANO MADERNO – Auditorium Paolo e Davide Disarò – piazza Mons. Arrigoni – ore 14 Votazioni dalle 14 alle 16
- La ZONA 6 (MELEGNANO):
- i decanati di Melzo, Treviglio e Trezzo sono convocati a MELZO – oratorio S. Alessandro – via Mons. Orsenigo 7 – ore 15
- i decanati di Abbiategrasso e Cesano Boscone sono convocati a ABBIATEGRASSO – Chiesa Sacro Cuore – Palazzo Sala Cocini – via Mazzini 83 – ore 14
- La ZONA 7 (SESTO) è convocata a COLOGNO MONZESE – salone Parrocchia S. Giuseppe – via Milano 99 – ore 15
ore 16.30 COLLEGAMENTO ONLINE PER LA PLENARIA DELL’ASSEMBLEA dove si voteranno gli emendamenti ed il documento finale e si proclameranno i nomi del nuovo Consiglio diocesano eletto.
In questa occasione si potranno ritirare i materiali associativi (compresi gli strumenti per l’adesione) che normalmente venivano consegnati nelle giornate di studio d’inizio anno.
Per venire incontro alle diverse segnalazioni di smarrimento la Commissione Elettorale ha deciso che non è più necessario presentare il certificato elettorale per votare, è sufficiente farsi riconoscere e firmare il registro di voto.
Sappiamo che alcuni delegati hanno difficoltà con gli strumenti telematici, invitiamo pertanto i presidenti e i responsabili locali ad attivarsi perché si possa tutti partecipare a questo importante momento associativo che segna una ripresa delle attività ed un rilancio associativo.
Il ritrovarsi fisicamente sarà nel pieno rispetto delle normative vigenti riguardanti l’emergenza Covid-19, con l’obbligo del’uso della mascherina e del distanziamento . Non potrà partecipare chi ha temperatura corporea superiore ai 37,5°C o altri sintomi influenzali; chi è in quarantena o in isolamento domiciliare; chi è entrato in contatto con una persona affetta da COVID-19 nei 14 giorni precedenti.