“Col cuore a Kabul”: l’impegno di un gruppo di giovani studenti di Ac
Sono una trentina di ragazzi – tra i sedici e i diciannove anni, in aggiunta qualche studente universitario – che frequentano l’Ac da diverso tempo.…
Sono una trentina di ragazzi – tra i sedici e i diciannove anni, in aggiunta qualche studente universitario – che frequentano l’Ac da diverso tempo.…
Il volume, firmato da Bruno Bignami e Gianni Borsa e pubblicato da Itl/In Dialogo, porta la prefazione di suor Alessandra Smerilli. Bando all’assertività, è di…
Nel libro La chiamavano Maddalena (Edit. Paoline) Valentina Alberici dice: «risulta piuttosto difficile pensare che di lei si sia potuta perdere ogni traccia, così come…
Nella storia dei milanesi la data del 20 Ottobre ’44 ricorda il tragico bombardamento su due scuole elementari nei quartieri di Gorla e Precotto.
L’Azione cattolica ambrosiana offre alle comunità un prezioso strumento. È un libro che s’intitola Dal basso. Insieme. 10 passi per una Chiesa sinodale (edizioni In…
Una giornata in cui in prima persona ho sperimentato cosa può significare Sinodo nella nostra Chiesa. Dalla celebrazione della Dedicazione in Duomo con l’Arcivescovo Mario,…
L’Azione cattolica ambrosiana è impegnata in prima linea nel lavoro dei Gruppi Barnaba, i gruppi istituiti dall’arcivescovo Mario Delpini per preparare il lavoro delle nascenti…
L’Azione Cattolica ambrosiana, condanna ogni forma di violenza atta a destabilizzare la comunità civile e il pacifico vivere insieme. La contrarietà ad alcune – pur…
Gaia Sironi ha 16 anni, vive a Monza, è al terzo anno di liceo classico, è educatrice Acr, e si impegna attivamente insieme a molti…
La Commissione lavoro dell’A.C. ambrosiana ha voluto promuovere un’indagine di ascolto con caratteristiche del tutto distintive rispetto alle altre indagini disponibili.
Marta Valagussa, socia di Azione Cattolica ambrosiana, è stata eletta nella giunta nazionale dell’Ucsi, Unione cattolica stampa italiana.
Sono 27 i profughi afghani ospitati dal progetto di accoglienza della Casa della Carità e realizzato in collaborazione con altri enti.
Il futuro del lavoro: come, dove, quando? È il titolo dell’incontro di giovedì 16 settembre organizzato dall’Azione cattolica ambrosiana in collaborazione con le Acli milanesi.
Capita ogni anno, capita ogni estate: sembrava ieri l’ultimo giorno di scuola che segna l’inizio delle vacanze, e invece siamo già qui, pronti per il primo…
Il volume Donne che hanno fatto l’Unione. Cento anni dell’Unione femminile cattolica ticinese (1920-2020) racconta per la prima volta le vicende delle giovani e delle…
In questi giorni compare nelle librerie, edito da Franco Cosimo Panini Editore, la graphic novel “Armida Barelli. Nulla sarebbe stato possibile senza di lei”.
“Unita, libera, lieta. La grazia e la responsabilità di essere Chiesa”: è infatti il titolo e rappresenta la trama – della lettera che il pastore…
Nel dramma del popolo afghano sono migliaia le persone fuggite in altri paesi limitrofi e occidentali.